Riceviamo e pubblichiamo.
"Molti gesti, discorsi e cerimonie del nuovo Papa hanno ridato un respiro di benaugurante speranza. Ma, bastano questi elementi – di per sé lodevoli – per definire il pontificato di Leone XIV? È sempre più chiaro che, per mantenere l’agognata unità della Chiesa, il Pontefice dovrà rivedere certi atti e documenti degli ultimi anni profondamente divisivi, che si stagliano come ferite sanguinanti nel Corpo Mistico di Cristo".
QUI e sotto il video integrale.
Life Site News - Don Joachim Heimerl: “Dobbiamo rimanere buoni cattolici indipendentemente di quanto sia buono o cattivo Papa Leone”: “Per quanto riguarda il Papa, posso dire: oggi vedo più la santità del suo ufficio che l'importanza dell'uomo che lo ricopre; è l'ufficio di Pietro che conta, non l'uomo che oggi o domani ne prende il posto. Naturalmente c'è un altro «ma», difficile da evitare per un cattolico, perché ovviamente vorrei che Leone XIV passasse alla storia come un buon papa, anche solo migliore del suo predecessore. Se le cose andranno diversamente, non mi dispiacerà, perché non potrebbero cambiare l'essenza del cattolicesimo e ciò che rende il papato ciò che è”.
Luigi C.