Post in evidenza

Il Santo Padre Francesco è morto: tutti gli aggiornamenti e nostra rassegna stampa

Alle ore 7:35 di questa mattina, 21 aprile 2025, Sua Santità il Santo Padre Francesco è morto. Requiescat in pace . * * * Aggiornamenti su M...

lunedì 14 aprile 2025

Un commento sulla morte del cardinale omosessuale e abusatore Theodore McCarrick

QUI MiL: "Muore a 94 anni l'ex cardinale omosessuale ed abusatore McCarrick"
Dalla pagina Facebook (QUI) di Joao Silveira: "È morto all'età di 94 anni Theodore McCarrick, ridotto allo stato laico nel 2019 a causa di accuse (provate) di abusi sessuali. Nonostante quello che si dice, McCarrick non era un pedofilo ma un predatore omosessuale. Gran parte delle sue vittime erano adulti: seminaristi e persino preti. Gli altri erano adolescenti, gia' con un corpo maschile.
In questa foto, a 93 anni, quando era già caduto in pubblica disgrazia, entra in tribunale per essere processato. La vittima, era un adolescente i cui genitori lo affidavano, talvolta a Father Ted. Questo non solo ha abusato del ragazzo ricorrente ma, a un certo punto, gli ha presentato un altro prete dicendo: “Guarda, questo è Padre X. Anche lui è come noi ” E li ha lasciati soli perché anche quel prete potesse abusare del ragazzo. Tutto questo è troppo disgustoso per essere vero. Purtroppo è successo davvero.
McCarrick è stato uno degli uomini più potenti della Chiesa Cattolica negli ultimi 40 anni. Parlava cinque lingue ed era un diplomatico innato. Divenne presto un grande raccolto di fondi per la Chiesa americana.
Papa Giovanni Paolo II ha ricevuto delle denunce contro McCarrick nel 1999, quando pensava di promuoverlo. Secondo le denunce il vescovo McCarrick condivideva il letto con seminaristi adulti. Il Papa ha ordinato un'indagine condotta da vescovi degli Stati Uniti. Tuttavia, il rapporto ha presentato informazioni "inesatte e incomplete", con 3 dei 4 vescovi coinvolti che scagionano McCarrick e omettendo dettagli critici sulla sua condotta. Nonostante le accuse e le indagini inconcludenti, Giovanni Paolo II si fidava della lettera inviata da McCarrick, nella quale negava tutte le accuse. La decisione finale è stata quella di promuovere McCarrick Arcivescovo di Washington nel 2000 e di farlo cardinale nel 2001".
Luigi C.

3 commenti:

  1. McCarrick è ormai morto e sepolto. Lasciamolo al giudizio di Dio. E non è onesto usarlo per screditare San Giovanni Paolo II. Vergogna a voi!

    RispondiElimina
  2. Non mi pare che l'articolo voglia screditare San Giovanni Paolo II, ma semplicemente riportare quanto avvenne. Un Papa in queste cose non lavora da solo e può anche sbagliare o avere le mani legate. Giovanni Paolo II è Santo ed è stato un buon e gran Papa. Il Magistero e le Parole e gli atti di Giovanni Paolo II non hanno mai confuso i fedeli ne' guastato la Santa Fede Cattolica. Ciò non toglie che certi errori possano essere avvenuti anche sotto il suo pontificato, senza che ciò implichi necessariamente una sua colpa. Cosa che non si può dire purtroppo di altri papi.

    RispondiElimina
  3. La foto sopra riportata dell'abbraccio caloroso tra i due dice tutto..

    RispondiElimina