Post in evidenza

Bologna, sabato 12 aprile: conferenza «18 aprile: una data dimenticata da celebrare»

Riceviamo  e con piacere condividiamo la segnalazione della conferenza con il dott. Andrea Zambrano e  l’avv. Giovanni Formicola,  organizza...

mercoledì 2 aprile 2025

Pubblicato il programma del prossimo Pellegrinaggio Summorum Pontificum! (Roma, 24-26 ottobre 2025)

Quando mancano duecentocinque giorni all’inizio della 14ª Peregrinatio ad Petri Sedem, il Coetus internationalis Summorum Pontificum ha reso noto il programma dell’evento, che anche quest’anno – da venerdì 24 a domenica 26 ottobre – porterà da tutto il mondo e riunirà a Roma migliaia di pellegrini e fedeli legati alla liturgia tradizionale.
In particolare il pellegrinaggio di quest’anno, in occasione dell’Anno Santo, ci offrirà la straordinaria gioia di entrare processionalmente tutti assieme nella Basilica di San Pietro in Vaticano attraverso la Porta Santa ed ottenere, alle solite condizioni, l’indulgenza plenaria (QUI).
Nonostante manchino ancora quasi sette mesi, molti nostri amici dei coetus sia italiani sia stranieri ci hanno già segnalato la difficoltà di trovare alloggio a Roma per la fine di ottobre e gli organizzatori invitano i pellegrini a prenotare subito il soggiorno per poter essere presenti al pellegrinaggio.
Come da tradizione, nella giornata di venerdì, presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum, il pellegrinaggio sarà preceduto dall’incontro Pax Liturgica con prestigiosissimi relatori, del quale vi illustreremo il programma nel successivo articolo.
Anche quest’anno la Redazione di MiL-Messainlatino.it metterà in campo tutte le sue energie per seguire tutti gli eventi ed offrirvi la cronaca quasi in tempo reale, ma soprattutto speriamo di incontrarvi a Roma!

L.V.

Peregrinatio ad Petri Sedem 2025

Roma, 24, 25 e 26 ottobre

Venerdì 24 ottobre:
  • ore 9:00 - 16:00: incontro Pax Liturgica presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum;
  • ore 17:30: Vespri pontificali nella Basilica di San Lorenzo in Lucina.

Sabato 25 ottobre:
  • ore 9:30: Santa Messa;
  • ore 11:00: preghiera del Rosario davanti alla Basilica dei Santi Celso e Giuliano in Bianchi;
  • ore 11:30: partenza della processione verso la Basilica di San Pietro in Vaticano;
  • ore 13:00: canto del Credo e venerazione delle reliquie di San Pietro apostolo all’Altare della Confessione;
  • ore 13:30: benedizione con il Santissimo Sacramento all’Altare della Cattedra.

Domenica 26 ottobre:
  • ore 9:00: Santa Messa di ringraziamento nella Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini;
  • ore 11:30: Santa Messa di chiusura nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità dei Pellegrini;
  • ore 16:00: Santa Messa di ringraziamento nella chiesa di Sant’Anna al Laterano.

Nessun commento:

Posta un commento