Post in evidenza

Settimana Santa a San Pietro: ecco i (nuovi) nomi di chi celebrerà i sacri riti (con illustri esclusi...) - #settimanasanta #sanpietro

A marzo, in costanza di ricovero ospedaliero del Santo Padre, la Curia Romana si era portata avanti e se pur non dandone notizia, aveva indi...

venerdì 4 aprile 2025

Perché il Santo Curato d’Ars dice che comunicarsi bene vale più della somma di tutte le opere buone?

Pratichiamo la S. Comunione frequente.
Luigi C.


1.Ne Lo spirito del santo Curato d’Ars, padre Alfred Monnin scrive che San Giovanni Maria Vianney diceva che se si volesse fare una comparazione tra tutte le opere buone ed una sola comunione ben fatta, ci sarebbe uno scarto infinito a favore di quest’ultima. Egli utilizzava l’immagine del granellino di sabbia paragonato ad un’enorme montagna, laddove il granellino sarebbe l’insieme delle opere buone e l’enorme montagna la comunione ben fatta. Davvero è così? Che forse il Santo Curato non abbia esagerato? E invece è proprio così. Vediamo perché.

2.Quando l’uomo compie opere buone (dovere per ogni cristiano), queste si rivolgono direttamente ai fratelli e indirettamente a Dio. Tutte le opere di misericordia, spirituale o corporale che siano, si compiono a favore del prossimo per glorificare Dio adempiendo la sua volontà. Quando, però, l’uomo si comunica, accoglie direttamente Dio in corpo, sangue, anima e divinità. Pertanto, l’accogliere in questo caso non è prima di tutto ai fratelli e poi indirettamente a Dio, bensì direttamente a Dio stesso.

3.Giustamente il Santo Curato non fa riferimento alla solo comunicarsi, bensì alla comunione fatta bene. Qaundo l’anima si fa trovare perfettamente pulita, splendente per il Divino Ospite, allora questa accoglienza diventa davvero un’opera buonissima…che è incomparabilmente al di sopra di tutte le altre possibili opere buone.

4.Detto ciò, viene da chiedersi: quale giudizio avrà il Santo Curato vedendo dal paradiso come oggi si è soliti comunicarsi? Oggi, che per tanta confusione dottrinale da parte dei confessori, avvengono così tante comunioni sacrileghe.