Oggi la Sala Stampa della Santa Sede ha rilasciato la seguente informazione in merito alla salute di papa Francesco.
Oremus pro infirmo Pontifice.
L.V.
Informazione, 4 aprile 2025
Proseguono le varie terapie farmacologica, motoria e respiratoria. In lieve riduzione anche l’ossigenazione: nel corso della giornata la somministrazione ordinaria, quella ad alti flussi con le cannule nelle ore notturne all’occorrenza.
Prosegue l’attività lavorativa. Oggi il Papa ha seguito, in collegamento video, la predica di Quaresima di padre Pasolini in Aula Paolo VI e mercoledì la Messa presieduta da cardinale Parolin in occasione del 20º anniversario della morte di San Giovanni Paolo II.
Quanto ottimismo, pure troppo.
RispondiElimina"Il Santo Padre continua la sua lenta e progressiva convalescenza.
Il Papa trascorre molte ore della giornata in poltrona, celebra la Santa Messa nella sua Cappella privata ed è in contatto di lavoro con i suoi Collaboratori, seguendo direttamente le attività della Santa Sede e la vita della Chiesa."
No, non è un aggiornamento sulla salute di Papa Francesco, ma il bollettino del 30 marzo 2005 sulle condizioni di Giovanni Paolo II e anche codesto bollettino sprizzava ottimismo da tutti i pori. Cosa accadde tre giorni dopo lo sappiamo tutti.
Grazie, tanto non e' dato verificare.
RispondiEliminaSia fatta la Divina Volonta' !
Alla stessa eta' di Papa Benedetto XVI , 88 anni e mezzo, e' irriverente chiamarlo "il nonno" a cui si vuole tanto bene e per il quale si prega?
RispondiElimina