Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.
TFP NEWSLETTER 12 FEBBRAIO 2025
VISTO DA ROMA, TORNANO GLI ANNI SESSANTA?
di Julio Loredo
Nonostante i frutti marci della cosiddetta Teologia della liberazione siano alla vista di tutti, vi sono persone nella Chiesa che sembrano voler tornare agli anni Sessanta, rovesciando la sconfitta subita dalla rivoluzione marxista. Il caso del Perù è particolarmente illustrativo.
LA SINISTRA NON È MAI STATA COSÌ IMPOPOLARE E LA DESTRA COSÌ INDEFINITA
di John Horvat
A un declino elettorale inesorabile della sinistra, in quasi tutto il mondo, corrisponde una speculare crescita del conservatorismo. Entrambi i fenomeni sono incontestabili e di buon auspicio. Tuttavia, la sinistra lega la sua agenda politica a un sistema d’idee falso ma coerente nelle sue premesse. La destra, invece, frequentemente è incoerente e contraddittoria perché non sa vincolare le sue preferenze a principi definiti e permanenti. Così, rischia di smarrire il presente vantaggio.
LA CALIFORNIA STA FAVORENDO L'IDEOLOGIA LGBTQ NELL’AFFIDAMENTO DI BAMBINI A FAMIGLIE CRISTIANE?
di Edwin Benson
Secondo le leggi woke della California, si dovrebbe impedire ai genitori, ai quali vengono affidati orfanelli o bambini abbandonati, di crescerli nei valori cristiani. Potrebbero ostacolare la loro eventuale tendenza LGBTQ+. Una subdola discriminazione anticristiana si fa largo.
11 FEBBRAIO/MADONNA DI LOURDES. L'INDIFFERENZA E LA MALAFEDE DI FRONTE AI SUOI MIRACOLI
di Plinio Corrêa de Oliveira
Nel mondo contemporaneo, i miracoli di Lourdes rappresentano un fenomeno straordinario, eppure vengono ignorati o minimizzati. Questo silenzio non è semplice disattenzione, ma una forma di malafede, una volontà di non vedere per non dover credere. La stessa società che giustifica i difetti dei peccatori è implacabile verso la vera fede cattolica.
TFP NEWSLETTER 20 FEBBRAIO 2025
VISTO DA ROMA
IL BUON SAMARITANO E L'IMMIGRAZIONE ILLEGALE?
di Julio Loredo
Il vicepresidente americano J.D. Vance afferma che dobbiamo amare le persone in modo gerarchico. Papa Francesco risponde che dobbiamo amare tutti in modo ugualitario. Cosa insegna in merito il Magistero della Chiesa?
LA CHIESA DOVREBBE INSEGNARE COME AGGIRARE LA LEGGE?
di John Horvat
Il recente dibattito, sul presunto obbligo morale delle nazioni di ricevere gli immigranti illegali, ha riportato a galla la lunga storia di una “sinistra religiosa radicale”, impegnata da tempo nell’insegnare alle persone come relativizzare e aggirare la legge, giustificando ciò in una prospettiva di lotta di classe, fra immigranti poveri e oppressi e governi ricchi e oppressori.
HOLLYWOOD CAMBIERÀ DAVVERO CON LA NUOVA AMMINISTRAZIONE?
di John Horvat
L’America ha votato contro le ossessioni progressiste della sinistra. Questo fenomeno si ripercuoterà sull’agenda trasgressiva dell’industria hollywoodiana, che nel corso degli anni ha perso milioni di spettatori scioccati dalla pornografia e immoralità dei suoi contenuti? È ancora presto per dirlo, ma non basteranno misure appena economiche, giacché l’establishment cinematografico preferisce perdere soldi che rinunziare alla sua rivoluzione culturale.
20 FEBBRAIO / GIACINTA E FRANCESCO DI FATIMA: COME LA MADONNA TRATTA LE ANIME ELETTE
di Plinio Corrêa de Oliveira
Giacinta e Francesco di Fatima vissero nelle difficoltà e nella sofferenza, ma la loro santità emerge come un messaggio di speranza e redenzione. Il loro percorso spirituale evidenzia un rigore divino volto alla redenzione e al pentimento, configurandoli come simboli di speranza e futuri protettori celesti.
TFP NEWSLETTER 27 FEBBRAIO 2025
VISTO DA ROMA È L’ORA DEI LAICI?
di Julio Loredo
Come era già successo nel periodo successivo al Concilio di Nicea, di cui quest’anno commemoriamo i 1700 anni, sembra che pure oggi i laici debbano essere forti difensori dell’ortodossia davanti alle claudicazioni di molti Pastori. La Chiesa percorre una sua Via Crucis, passa per una vera Passione, ma la fedeltà ad Essa oggi diventa un’opportunità unica per i fedeli di santificarsi nel combattimento spirituale associandosi alla Passione di Cristo nella Quaresima.
> Guarda il video
LA POLITICA D'IMMIGRAZIONE DEVE DIFENDERE UN DIRITTO DIMENTICATO: AVERE UNA PATRIA
di John Horvat
Il prezioso diritto ad avere una patria viene negato dai regimi comunisti, socialisti, islamici e altri, che lo tolgono tirannicamente. Molti degli immigranti contemporanei preferirebbero rimanere nelle proprie patrie. La politica statunitense dovrebbe fare tutto il possibile per garantire o ripristinare questo diritto.
> Leggi di più
NOTIZIE DALLA RETE LA MALATTIA DI PAPA FRANCESCO E LA DEVOZIONE AL PAPATO
di Roberto de Mattei
Il Papa, pur detenendo l’autorità più alta sulla terra, resta un uomo fragile, soggetto a debolezze fisiche e morali. Tuttavia, la sua missione pubblica, trasmessa da Cristo a Pietro e ai suoi successori, trascende la persona e si radica nell’infallibilità della Chiesa, come definito dal Concilio Vaticano I. Oggi, si tende a confondere l’uomo con l’istituzione, indebolendo la vera devozione al Papato, che non è culto della personalità, ma un atto di fedeltà alla missione divina della Chiesa, che, a differenza delle monarchie terrene, è eterna e indefettibile.
> Leggi di più
FALSA ALTERNATIVA
di Plinio Corrêa de Oliveira
La contrapposizione tra anarchia e dispotismo è un falso dilemma, in quanto esiste una terza via - che non è il Liberalismo - per mantenere l’ordine senza sacrificare la libertà: si tratta dell’Ordine cristiano, che garantisce giustizia e stabilità senza degenerare in eccessi. Solo attraverso i principi cristiani è infatti possibile evitare un ciclo distruttivo altalenante tra dissoluzione e oppressione.
> Leggi di più