Post in evidenza

Luis Badilla. Ultime notizie su Rupnik e il ruolo di Francesco #rupnik

Grazie a Luis Badilla per queste ultime notizie del gravissimo caso di abusi sessuali dell'ex gesuita Marko Rupnik e il ruolo di Frances...

giovedì 27 marzo 2025

Martirologio Romano: 27 Marzo 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il giovedì della terza settimana di Quaresima.

L.V.

27 Marzo 2025, Luna vigesimasettima

San Giovánni Damascéno, Prete, Confessore e Dottore della Chiesa, il cui giorno natalizio si commemora il sei Maggio.
A Drizípara, nella Pannónia, sant’Alessándro soldato, il quale, sotto l’Imperatore Massimiáno, dopo aver superato molti combattimenti per Cristo ed avere operato molti miracoli, col taglio della testa compì il martirio.
Nell’Illírico i santi Filéto Senatore, Lídia sua moglie, Macédone e Teoprépio loro figli, e così pure Anfilóchio capitano e Crónida cancelliere, i quali, per la confessione di Cristo, dopo aver superati molti tormenti, ricevettero la corona della gloria.
In Pérsia i santi Martiri Zaníta, Lázzaro, Maróta, Narséte ed altri cinque, i quali, sotto il Re dei Persiani Sápore crudelissimamente trucidati, meritarono la palma del martirio.
A Salisbúrgo, nel Nórico, san Rupérto, Vescovo e Confessore, il quale mirabilmente propagò il Vangelo presso i popoli della Baviéra e del Nórico.
In Egítto san Giovánni Eremita, uomo di gran santità, il quale, fra gli altri contrassegni di virtù, pieno anche di spirito profetico, predisse all’Imperatore Teodósio le vittorie sui tiranni Mássimo ed Eugénio.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento