Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).
Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il giovedì della prima settimana di Quaresima.
L.V.
13 Marzo 2025, Luna decimaseconda
A Nicomédia il natale dei santi Martiri Macedónio, Patrízia sua moglie e Modésta loro figliuola.
A Nicéa, in Bitínia, i santi Martiri Teuséta ed Orre suo figlio, Teodóra, Ninfodóra, Marco ed Arábia; i quali tutti furono dati al fuoco per Cristo.
Ad Ermópoli, nell’Egítto, san Sabíno Martire, che dopo avere molto sofferto, finalmente, gettato nel fiume, compì il martirio.
Nella Pérsia santa Cristína, Vergine e Martire.
Presso Cameríno sant’Ansovíno, Vescovo e Confessore.
Nella Tebáide la deposizione di sant’Eufrásia Vergine.
A Costantinópoli la Traslazione di san Nicéforo, Vescovo della stessa città e Confessore, il cui corpo da Mármara, isola della Propóntide, dove egli esule pel culto delle sante immagini era morto il due Giugno, fu riportato a Costantinópoli, e dal santo Vescovo di quella città Metódio fu onorevolmente seppellito nella Chiesa dei santi Apostoli, lo stesso giorno in cui il medesimo Nicéforo era stato deportato in esilio.
¶ Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.
La ricorrenza odierna del calendario tradizionale è il Giovedì della Settimana Iª di Quaresima e non il Mercoledì delle Quattro Tempora.
RispondiEliminaInoltre il calendario lunare che voi indicate è errato. Per l'anno 2025 corrisponde alla Lettera P ed il 13 Marzo corrisponde alla Luna 13ª.