Mentre papa Francesco sta vivendo momenti terribili per la sua salute fisica e forse gli ultimi momenti della sua vita terrena, mentre il mondo cattolico sta pregando ed attendendo notizie sulla salute del Vicario di Cristo, negli stessi momenti in cui i fedeli cercano notizie sulla pagina della Sala Stampa della Santa Sede, la stessa Sala Stampa pubblica, nel pomeriggio di oggi, un comunicato stampa in cui pubblicizza l’uscita del nuovo libro di papa Francesco Viva la poesia!, curato – guarda caso – da padre Antonio Spadaro S.I. (QUI), già direttore della rivista gesuita La Civiltà Cattolica ed ora Sotto-segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione.
Un perfetto tempismo e la completa mancanza di rispetto per la salute del Santo Padre.
Lasciamo al giudizio dei nostri lettori ogni considerazione su questa inopportuna operazione di marketing.
Che vergogna.
L.V.
Viva la poesia!
a cura di Antonio Spadaro
Il nuovo libro di Papa Francesco
«Mi piace tanto la poesia… La poesia è piena di metafore. Comprendere le metafore aiuta a rendere il pensiero agile, intuitivo, flessibile, acuto. Chi ha immaginazione non si irrigidisce, ha il senso dell’umorismo, gode sempre della dolcezza della misericordia e della libertà interiore.»
Papa Francesco
Viva la poesia! (Edizioni Ares - pp. 224, euro 18,50) raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il suo pontificato. Il curatore del volume, p. Antonio Spadaro, fornisce le decisive chiavi di lettura per comprendere l’intelligenza letteraria del Pontefice, delineando il vasto panorama degli autori che hanno costellato la sua formazione, da Dante a Dostoevskij, da Virgilio a Borges, passando per Hölderlin, Tolkien e tanti altri. Il libro contiene un chirografo inedito del Papa, indirizzato a p. Spadaro, utilizzato anche per la grafica della copertina. Il libro si chiude con un’illuminante intervista con uno degli alunni di Lettere del Liceo nel quale Jorge Mario Bergoglio insegnava quando ancora non era sacerdote.
Il curatore, Antonio Spadaro, (Messina, 1966), gesuita, teologo e critico letterario, è sottosegretario del Dicastero per la cultura e l’educazione. È stato a lungo direttore della rivista “La Civiltà Cattolica” e ha condotto la prima intervista a Papa Francesco (La mia porta è sempre aperta, 2013).
Contatti per la stampa
Riccardo Caniato – riccardo.caniato@edizioniares.it – 333/3584110
Camilla Gaetano – camilla.gaetano@edizioniares.it – 340/7305246
Edizioni Ares – ufficio.stampa@edizioniares.it – 02/82770632
Concordo. Già i bollettini sono mezzi-nascosti tra "comunicazioni ai giornalisti" e "altre informazioni", già i bollettini sono striminziti e chissà se dicono tutta la verità e, in quest'ora dove la Chiesa prega in comunione per il Papa (non tutti evidentemente), vediamo pubblicate queste cose. Vergogna!
RispondiEliminaCome sempre anche in questo caso la verità non si sa!!! Comunque vergogna per questo comunicato stampa per la promozione del libro di poesia di Papa Francesco!!! Azione fuori luogo e mancanza di rispetto per i momenti che il Papa sta vivendo!!!
RispondiEliminaAnche in questo caso la verità su come sta realmente il Papa non ci è dato di sapere! Eppure la sala stampa di da un gran daffare per proporre libro di poesie di Papa Francesco! Gesto fuori luogo e Irrispettoso di ciò che il Papa sta vivendo!!!vergogna!!!
RispondiElimina