Post in evidenza

L'impegno sociale cattolico ai nostri giorni. Paolo Gulisano a Cremona venerdì 28 marzo ore 18 - #dottrinasociale

Venerdì 28 marzo 2025 ore 18:00 CREMONA , convento dei PP. Barnabiti  Conferenza sul conte Stanislao Medolago Albani, fondatore dell'imp...

lunedì 17 febbraio 2025

Qual é la differenza tra Sacramenti e Sacramentali?

Breve ma efficace esegesi dottrinale.
Luigi C.

Il Cammino dei Tre Sentieri,  4 Febbraio 2025


I Sacramenti sono segni efficaci della grazia. Essi, pertanto, hanno una forza intrinseca. Al di là delle disposizioni personali di chi li riceve, hanno una loro efficacia in sé. In termini più specificamente teologici si dice che agiscono ex opere operato. E’ ovvio che poi, relativamente a come si ricevono, i loro frutti possono aumentare, ed ecco perché si dice che agiscono anche ex opere operantis. L’efficacia intrinseca dei sacramenti è data dai meriti di Cristo che li ha istituiti.

I Sacramentali, invece, producono la grazia in virtù unicamente delle disposizioni dell’anima e in virtù del potere della Chiesa. Essi infatti sono stati istituiti dalla Chiesa. Alcuni esempi di sacramentali sono: l’acqua benedetta, il rosario, le benedizioni, le candele e le reliquie. I sacramentali sono strumenti di santificazione e possono aiutare a rafforzare la fede dei credenti.