Post in evidenza

Echi tridentini in gastronomia: i maritozzi quaresimali e il miracolo di S. Filippo Neri a Palazzo Massimo

Nei secoli addietro, nelle varie Regioni , durante il tempo di Quaresima si sono diffusi molti "dolci" in linea coi precetti di pe...

martedì 25 febbraio 2025

Martirologio Romano: 25 Febbraio 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica celebra il martedì di Sessagesima.

L.V.

25 Febbraio 2025, Luna vigesimasesta

In Egítto il natale dei santi Martiri Vittoríno, Vittóre, Nicéforo, Claudiáno, Dióscoro, Serapióne e Pápia, sotto l’Imperatore Numeriáno. Di essi i primi due, avendo costantemente sopportato per la fede raffinati generi di tormenti, furono decapitati; Nicéforo, dopo aver superato le graticole roventi ed il fuoco, fu tagliato a pezzi; Claudiáno e Dióscoro furono bruciati; Serapióne poi e Pápia furono uccisi con la spada.
In Africa i santi Martiri Donáto, Giusto, Eréna e Compagni.
A Costantinópoli san Tarásio Vescovo, insigne per dottrina e pietà. A lui Papa Adriáno primo scrisse una lettera in difesa delle sante immagini.
A Naziánzo, in Cappadócia, san Cesário, che fu figlio della beata Nonna e fratello dei beati Gregório il Teologo e Gorgónia. Lo stesso Gregório attesta di averlo veduto fra le schiere dei beati.
Nel Monastero di Heidenheim, della diocesi di Eichstadt, in Germánia, santa Valbúrga Vergine, figlia di san Riccárdo, Re d’Inghiltérra, e sorella di san Villebáldo, Vescovo di Eichstadt.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento