Post in evidenza

L'impegno sociale cattolico ai nostri giorni. Paolo Gulisano a Cremona venerdì 28 marzo ore 18 - #dottrinasociale

Venerdì 28 marzo 2025 ore 18:00 CREMONA , convento dei PP. Barnabiti  Conferenza sul conte Stanislao Medolago Albani, fondatore dell'imp...

mercoledì 26 febbraio 2025

Aggiornamento sulla salute di papa Francesco (mercoledì 26 febbraio 2025)

Oggi la Sala Stampa della Santa Sede ha rilasciato le seguenti due comunicazioni ai giornalisti in merito alla salute di papa Francesco.
Oremus pro infirmo Pontifice.

L.V.


Il Papa ha trascorso una notte tranquilla e sta riposando.


Le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento.
La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata.
La TAC torace, eseguita ieri sera, ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare.
Gli esami ematochimici ed emacrocitometrici della giornata odierna hanno confermato il miglioramento di ieri.
Il Santo Padre continua l’ossigenoterapia ad alti flussi; anche oggi non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi.
Continua la fisioterapia respiratoria.
Pur registrando un lieve miglioramento, la prognosi rimane riservata.
Nel corso della mattina il Santo Padre ha ricevuto l’Eucarestia. Il pomeriggio è stato dedicato alle attività lavorative.

5 commenti:

  1. Il fatto di dire che il Papa in questa situazione così delicata, si dedica alle "attività lavorative", a me suona molto, ma molto male. Pare come se non accettasse la volontà di Dio che chiaramente lo ha chiamato al riposo. Sa come è entrato, ma non si sa se esce, e se esce, in quale stato ne esce. Dovrebbe essere aggrappato alla croce, stare solo col buon Dio, con Lui una profonda introspezione, intercalato tra un riposo e una buona lettura. Invece guarda troppo fuori, la 'gestione', il 'lavoro', come se gli mancasse quel suo, così tanto svandierato, 'chiasso'. Il Signore non lo chiama piuttosto al silenzio? Forse sta dando lui quest'ultimo tempo? E come lo impiega? Lavorando?
    Secondo me, a quella età, in quelle condizioni e dentro un ospedale, il Signore chiama a ben altro, e non a lavorare, Papa che sia! Anzi, a maggior ragione!

    RispondiElimina
  2. Lo dicono per far capire che ancora ha in mano la situazione della Chiesa.

    RispondiElimina
  3. Conoscendo i frutti della sua gestione in stato di buona salute, a maggior ragione mi preoccupa quella in questo stato.

    RispondiElimina
  4. Anonimo del 26 febbraio, vergognati

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E di cosa? Ritiene che non deve riposare, ma lavorare?
      Non è che a lei manca l'esperienza di come saper stare vicino al capezzzale di persona anziana?
      Colgo dall'ultimo bollettino la notizia che non sólo ha riposato, ma è andato anche alla cappellina, una buona notizia. E ripeto, il lavorare in questo stato, dovrebbe rimanere fuori.

      Elimina