Post in evidenza

Intervista di MiL al prof. Andrea Grillo sulla liturgia tradizionale: "La Chiesa non è un club di notai o di avvocati"

Durante la Tre Giorni su don Primo Mazzolari (vedere foto sotto) che si tiene ogni anno in Diocesi di Cremona, a Bozzolo, il Vostro ha inco...

domenica 16 giugno 2024

"Vita di S. Jacques Berthieu S.J.". E-book gratuito

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

Vita di S. Jacques Berthieu S.J.

Il nuovo e-book gratuito è scaricabile dal sito dei libri: http://totustuus.cloud/
Il nuovo e-book in distribuzione da oggi, Festa liturgica di San Jacques Berthieu S.J., è proprio la vita di questo martire dell’ecumenismo.
E’ la quinta biografia di un Santo missionario che diffondiamo. Dopo i martiri del dialogo con gli ortodossi, con i “buoni selvaggi”, con i “poveri pellirosse” e con i “pacifici indù”, oggi è la volta di un Martire dell’ecumenismo con le religioni africane.
C’è da dire che le biografie di questi martiri sono più appassionanti di quelle del Sandokan di salgariana memoria: è infatti evidente che, oltre che santi, questi missionari sono stati dei veri eroi, Uomini con la “u” maiuscola.
La speranza è che, conoscendoli, i pastori di anime della nostra povera Italia, ritrovino coraggio e ardimento: “Il beato martire Giacomo Berthieu mantenne questa parola del Signore finché rinunciò alla vita, piuttosto che allontanarsi dalla fede” (Benedetto XVI, Lett. Apost. del 21/10/2021).

Certo, quel “Domini verbum tenuit donec suam traderet vitam, potius quam a fide descisceret” vale anche per noi laici. Vi è tuttavia un ulteriore aspetto che ha spinto i volontari di totustuus.it a diffonderne la conoscenza.
Abbiamo, infatti, perso la certezza per cui, senza il cattolicesimo, non si può parlare di civiltà, ma soltanto di barbarie.
Benedetto XVI afferma che il Padre Berthieu “lottò contro l’ingiustizia” (Omelia per la canonizzazione). Si tratta di una lotta propria del laicato, ma che caratterizza anche tutti i 5 santi martiri sinora incontrati, proprio perché senza cattolicesimo la società inselvatichisce: possiamo avere una bella volontà di dialogare, ma quelli ci massacrano sempre.

Conclude il Papa: “La vita di questo evangelizzatore […] aiuti i numerosi cristiani oggi perseguitati a causa della fede!” (ibidem).
Anche noi europei siamo perseguitati, perchè viviamo sotto il totalitarismo di una democrazia senza valori.

iGpM

Nessun commento:

Posta un commento

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione