Post in evidenza

Intervista di MiL al prof. Andrea Grillo sulla liturgia tradizionale: "La Chiesa non è un club di notai o di avvocati"

Durante la Tre Giorni su don Primo Mazzolari (vedere foto sotto) che si tiene ogni anno in Diocesi di Cremona, a Bozzolo, il Vostro ha inco...

lunedì 3 giugno 2024

Nuovi membri, pessimi e pro gay, alla DDF

La "Diga rotta" era perfettamente sincronizzata, tutto è preordinato per favorire la lobby gay nella Chiesa: Tolentino de Mendonça, Semeraro, Forte.
QUI ACI Stampa. QUI un tragico articolo di Avvenire: "La lettera. Il Papa all'aspirante seminarista gay: avanti con la tua vocazione"
E QUI Michael Haynes: "Il cardinale Fernández spiega  che violazioni “più gravi” della Fiducia Supplicans, cioè la benedizione formale dei matrimoni tra persone dello stesso sesso, “possono essere denunciate al vescovo locale, ma non credo che si debba fare una caccia alle streghe".

Da X, Edward Pentin: "Papa Francesco ha nominato oggi membri del Dicastero per la Dottrina della Fede i seguenti tre prelati. Tutti hanno difeso l'insegnamento morale della Chiesa e il matrimonio tra un uomo e una donna. 
Tuttavia: Il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero della Cultura e dell'Istruzione, è stato per alcuni anni rettore della Capela do Rato, cappella privata di Lisbona nota per la sua assistenza agli omosessuali che dice di non giudicare: https://ncregister.com/news/pope-francis-taps-a-like-minded-portuguese-cardinal-to-head-the-new-dicastery-for-culture-and-education… 
Il Il cardinale è stato anche un sostenitore di Maria Teresa Forcades i Vila, un'ex religiosa famosa per aver sostenuto la "teologia queer", e ha scritto una prefazione a uno dei suoi libri: https://onepeterfive.com/pope-francis-opening-doors-church-queer-theology/… 



Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, avrebbe trasformato la sua diocesi nella capitale italiana del movimento cattolico-gay, ospitando ogni anno il Forum dei cristiani LGBT italiani, un gruppo che cerca di rendere l'omosessualità pienamente accettata all'interno della Chiesa .Ha anche scritto la prefazione al libro di un prete italiano intitolato “Amore possibile – Persone omosessuali e moralità cristiana” e ha sostenuto il riconoscimento giuridico delle unioni civili omosessuali: https://newdailycompass.com/en/semeraro-co-the-gay-lobby-in-pursuit-of-power-at-st-peters… 


L’arcivescovo Bruno Forte di Chieti-Vasto in Italia è stato responsabile delle sezioni sull’omosessualità nel controverso documento provvisorio del primo Sinodo sulla famiglia del 2014 che ha tentato di aprire la porta all’accettazione delle relazioni omosessuali nella Chiesa. https://bbc.co.uk/news/world-europe-29603496… È stato una voce di spicco nel sostenere una maggiore inclusione e rispetto per l'omosessualità e i diritti degli omosessuali all'interno della Chiesa. https://lastampa.it/vatican-insider/en/2014/10/13/news/mgr-forte-guaranteeing-gay-people-s-rights-is-a-matter-of-respect-1.35601595/… 

Luigi C.

Foto: Edward Pentin

Nessun commento:

Posta un commento

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione