Post in evidenza

Intervista di MiL al prof. Andrea Grillo sulla liturgia tradizionale: "La Chiesa non è un club di notai o di avvocati"

Durante la Tre Giorni su don Primo Mazzolari (vedere foto sotto) che si tiene ogni anno in Diocesi di Cremona, a Bozzolo, il Vostro ha inco...

venerdì 3 maggio 2024

NOSTRE INFORMAZIONI di mons. Eleuterio Favella: il Rescritto «Vobis servitium comparandus sum»

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato, abbiamo ricevuto la seguente informazione ex Aedibus da S.E.R. Mons. Eleuterio Favella.
La comunicazione segue alla visita di papa Francesco a Venezia di domenica 28 aprile (QUI) ed alle sue condizioni di salute fisica.
Grati a Sua Eccellenza Reverendissima per il rinnovato privilegio della sua considerazione nel volerci segnalare alcuni documenti che altrimenti passerebbero inosservati o non verrebbero evidenziati come dovrebbero ed inginocchiati al bacio dell’anello, ci professiamo imperituramente suoi servitori umilissimi et figli devoti in Cristo, e imploriamo la sua augusta benedizione.

L.V.

NOSTRE INFORMAZIONI

La Prefettura della Casa Pontificia, con nota diramata a mezzogiorno dalla Sala Stampa della S. Sede, ha notificato che il S. Padre, a seguito del viaggio apostolico a Venezia, con il Rescr. «Vobis servitium comparandus sum», nel sollevare dai previgenti incarichi tutti i medici, sanitari e specialisti al servizio della sua persona, ha nominato Archiatra Pontificio, con decorrenza odierna, l’ill.mo Prof. Dr. Biagio Tanzarella, primario di Dietologia Clinica presso l’Ospedale Militare di Cavarzere (VE).

[Nota: il dott. Biagio Tanzarella è il personaggio (un truffatore e ladro che si spaccia per medico personale del Duce) interpretato da Totò nel film Sua Eccellenza si fermò a mangiare]


Nessun commento:

Posta un commento

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione