Post in evidenza

Clamoroso: il Pellegrinaggio a Chartres in diretta TV (olte che su YouTube) #NDC2024 #pentecoste2024 #pentecoste

SEGUI LA DIRETTA Qui sul canale YouTube di Notre Dame de Chretienté tutte le varie dirette.  - sabato 18 maggio a partire dalle ore 6:00 la...

mercoledì 22 maggio 2024

Chiesa, segni di tragedia ma anche di speranza. Sodomiti alla riscossa. VIDEO

Riceviamo e pubblichiamo.
Mentre si moltiplicano le parodie di “matrimoni” fra persone dello stesso sesso, perfino celebrati dai parroci nelle chiese, crescono i segni di speranza non solo in Africa ma anche negli Stati Uniti, dove un recente studio mostra una sorprendente tendenza tradizionalista, soprattutto fra i giovani.
QUI e sotto il video integrale.
InfoVaticana – Redazione: "Ha Francesco esautorato la Fiducia Supplicans? : “…Papa Francesco nega di aver autorizzato la benedizione di unioni o coppie dello stesso sesso e insiste nuovamente sul fatto che ha dato il via libera alla benedizione della persona, ma questo non è ciò che è arrivato ai fedeli, né ai sacerdoti, né ai vescovi, né ai cardinali, né ai media, né a nessun altro. E non è questo il messaggio, perché la dichiarazione della Fiducia supplicans è molto chiara. Al punto 31 del documento scritto dal cardinale Victor Manuel Fernandez si legge: "Nell'orizzonte qui delineato c'è la possibilità di benedizioni di coppie in situazioni irregolari e di coppie dello stesso sesso, la cui forma non dovrebbe trovare alcuna fissazione rituale da parte delle autorità ecclesiastiche, per non produrre confusione con la benedizione propria del sacramento del matrimonio". (…) Per quanto Francesco stia ora cercando di convincere che non è questo che voleva approvare, tutti hanno capito dopo la lettura della Dichiarazione della Dottrina della Fede che l'opzione di benedire le "coppie" è ora possibile con la Fiducia supplicans. Da qui lo scandalo che questo documento ha suscitato in tutta l'Africa e in molte altre Conferenze episcopali del mondo, cardinali, vescovi, sacerdoti e laici che non hanno capito questo gesto che a tutti gli effetti doveva essere interpretato come una sorta di approvazione di una relazione peccaminosa….” È quindi urgente una pronta rettifica, sia motu proprio da parte di Francesco sia da parte dell'autore della Dichiarazione Fiducia supplicans, il cardinale Victor Manuel Fernandez, per porre fine a questa assurdità che minaccia di minare l'unità all'interno della Chiesa".
InfoCatolica – Katholisch: "La maggioranza dei giovani preti tedeschi rigetta le eterodossie del cammino sinodale: “Un nuovo sondaggio rivela che i giovani sacerdoti in Germania mostrano scarso sostegno per i temi del Cammino sinodale. Secondo uno studio presentato venerdì a Bonn dal "Centro per la ricerca pastorale applicata" (Zap) di Bochum, temi come l'ordinazione delle donne o una maggiore partecipazione dei laici alle decisioni della Chiesa ricevono solo il 25-36% di consensi tra il giovane clero”.
Luigi C.