Post in evidenza

Ultim’ora. Francesco vuole cambiare le regole del Conclave? Voterebbero anche laici e religiosi

Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero:     (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...

mercoledì 1 novembre 2023

La Messa tradizionale nell'arte #120. Messa di S. Uberto - M° della Vita della Vergine (1480 ca). National Gallery, Londra #mtlnellarte

Il 3 novembre ricorre la memoria di S. Uberto, primo vescovo di Liegi e patrono dei cacciatori.  
Proponiamo allora oggi questo dipinto che tempo fa ci aveva segnalato un nostro lettore (che ringraziamo), dopo che, in occasione per la laurea del figlio, era andato a visitare la National Gallery. 
Si tratta della "Messa di S. Uberto". 
Come recita la discalia museale (foto sotto) S. Uberto fu consacrato vescovo di Liegi successore di S. Lamberto. 
L'immagine raffigura la scena in cui Uberto, durante la S. Messa, si inginocchia appena vede un angelo che gli porta una stola. Dietro di lui un diacono regge la mitria e il pastorale, il suddiacono e altri ministranti. 
In primo piano è raffigurato un cane accovacciato probabilmente perchè S. Uberto era venerato come protettore contro la rabbia. 

***
Per altre immagini cliccare sull'etichetta "MTL nell'arte"

(Sono senz'altro ben accette segnalazioni e suggerimenti, da parte dei lettori, di altre opere d'arte raffigurati scene della Messa Tradizinale in Latino o di altri sacramenti o sacramentali in rito tradizionale. Grazie sin da ora).
Roberto 


2 commenti:

  1. La gioia che promana da quei volti è indicibile! Si vede proprio che sono a contatto col Divino.

    RispondiElimina
  2. Non mi sembra vi sia raffigurato il manipolo

    RispondiElimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione