Post in evidenza

Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì

Era ora!  Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...

domenica 5 dicembre 2021

L'emozione della Messa tradizionale #traditioniscustodes

A Taranto l'Avvento è iniziato con la Messa tradizionale celebrata da don Nicola Bux  (QUI). Una gradita novità non solo per gli habituée, a giudicare dalle parole di un giornalista presente.

Stefano



Alla riscoperta della Messa in latino celebrata in Sant'Agostino

di Angelo Diofano – Corriere di Taranto, 3 dicembre 2021


[...] Introibo ad altare Dei” “Ad Deum qui laetificat iuventutem meam”, recita il celebrante nella formula introduttiva del messale del 1961 approvato da Giovanni XXIII, cioè. “Vengo all’altare a Dio”, “A Dio che rallegra la mia giovinezza”.

[...] L’atmosfera è molto raccolta. Cercando spunti per la cronaca, ci siamo imbattuti nell’azzurro lacustre degli occhi di una giovane mamma che, attendendo di confessarsi, aveva il suo daffare con i tre figlioletti: non perdeva mai il sorriso, anche di fronte alle nostre insistenti richieste di chiarimenti, segno della dolcezza e della tranquillità di una fede piena, come quella del marito che, pregando in ginocchio, confermava sorridendo le spiegazioni della moglie.

[...] Molte le pause osservate dal sacerdote, che raccoglievano le invocazioni di tutta la Chiesa, in una sorta di silenzio orante. Carica di emozione e commozione la parte dedicata alla consacrazione, dove i prolungati silenzi del celebrante aiutano a percepire maggiormente il mistero di Dio che si fa carne per la redenzione di tutti. [...] Al termine, resta la consapevolezza di essere stati aiutati, in tal modo, a comprendere e a vivere meglio le abituali celebrazioni delle nostre parrocchie.

Fonte: Corriere di Taranto

Nessun commento:

Posta un commento