Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

mercoledì 25 novembre 2020

Sant'Alfonso Maria de' Liguori, APPARECCHIO ALLA MORTE: e-book gratuito

Dagli amici di Totus Tuus.
Luigi


Totustuus e-book cattolici gratuiti 
l nuovo e-book e' scaricabile gratuitamente dal sito dei libri:

Sant'Alfonso Maria de' Liguori 
APPARECCHIO ALLA MORTE
ovvero considerazioni sulle massime eterne


Nel mese di novembre la liturgia ci invita a ricordare i nostri defunti e, con ciò, i novissimi: morte giudizio, inferno e paradiso.
Il volume che oggi rendiamo scaricabile tratta proprio delle “realtà ultime” e si compone di trentasei meditazioni, ciascuna con tre punti sui quali applicare il metodo dell'orazione mentale: memoria, intelletto, volontà (sul come meditare si veda A. Rodriguez, “Esercizio di perfezione“, in questo stesso sito).

Molti pontefici e anche San Giovanni Bosco consigliarono l’Apparecchio alla morte (vedi “Il giovane provveduto, Lettura spirituale e parola di Dio”).
L’opera va valutata – e il suo successo compreso – tenendo conto:
(1) del momento storico e dell’ambiente in cui si formò (segnò, negli anni della soppressione della Compagnia di Gesù, la definitiva vittoria delle dottrine morali che la Compagnia più aveva patrocinate, e alle quali giansenisti e quietisti s’erano opposti),
(2) dell’attività pratica di cui fu il coronamento, delle esigenze e dei bisogni cui rispose.

Non avrebbe senso confrontarla con libri nati in altro ambiente e per altri fini: bisogna sempre ricordare ch’è l’opera di un pastore di anime, il quale nel ministero del confessionale è avvezzo a scorgere tutte le debolezze dell’uomo, e, pur essendo egli stesso un asceta, conosce come si rischi di spronare il devoto alla rivolta, forzandolo a camminare su troppo aspri sentieri.
In tale opera il pastore, forte della propria esperienza, mira soltanto a fornire una guida e una direttiva ad altri pastori di anime, e a dire al popolo le parole più atte a muovere il suo cuore.

1 commento: