fonte: FSSP fan

per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero: (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...
AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione
Il rito della chiesa primaziale di Francia...un tesoro per ogni cattolico.
RispondiEliminaUn tesoro fatto sparire e tenuto sotto chiave dagli apostati che tengono le redini della carretta in nome di bonghi, bandiere arcobaleno e ministri straordinari.
Grazie, Vaticano II, bella mossa!
il Vaticano in teoria avrebbe dato pari dignità a tutti i riti liturgici (SC4) sconfessando la tesi che vedeva il rito romano come 'preminente'
Eliminapurtroppo già da tempo si era pompato per l'uniformità totale in ambito liturgico, e gli effetti si videro
Appunto, in teoria, ma certo i riti avrebbero tutti dovuto aggiornarsi. Il rito ambrosiano, per esempio, fu barbaramente stuprato anche grazie al campione della Tradizione (?) Card. Biffi, mentre gli altri, semplicemente, sparirono. Certo, per i novatori, sarebbe stato intollerabile che dei riti latini sopravvivessero senza sciacquare i panni in Reno e, difatti, non ne rimase traccia. Ricordiamoci sempre che il fenomeno Vaticano II, va ben al di là dei documenti (che non legge nessuno).
Elimina