Post in evidenza

«Il clero del Niracagua scriva a Papa Francesco perchè ci difenda dalla persecuzione di Ortega»: il manifesto choc di un prete

Altre persecuzioni comuniste in Nicaragua con l'avvallo di parte dei vescovi e del cardinale di Managua. Cosa fa il Papa? Luigi Il Sismo...

domenica 9 aprile 2023

"Pax Vobis"


(Gv. 21, 19-23)

La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».[20]Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. [21]Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi». [22]Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo; [23]a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi»

4 commenti:

  1. Ma non vi ponete il problema che non è una bella cosa ripubblicare ogni anno post di 10 o 20 anni fa? Per Pasqua non siete capaci a scrivere qualcosa di nuovo, che sgorghi dal cuore, invece di tirare fuori dal cassetto sempre la medesima cosa? È come prendere il regalo di compleanno per il figlio e reincartarlo ogni anno, sempre lo stesso, reincartato... che tristezza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Osservazione pertinente.

      Elimina
    2. Effettivamente è un problema rileggere ogni anno i "soliti" Vangeli... Se ne dovrebbero scrivere di nuovi.

      Elimina
  2. Ottime queste riproposizioni. Grazie.

    RispondiElimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione