Post in evidenza

L'arcidiocesi del Belgio include una "delegata episcopale" donna nella preghiera eucaristica durante la messa

News terribili (ridicole, se non fossero tragiche) dalla Chiesa del Belgio. Dopo la lunga lista dei morti avremo anche la lista dei dipenden...

lunedì 15 febbraio 2016

Il Papa ai Vescovi Messicani: “Non perdete, dunque, tempo ed energie nelle cose secondarie… negli sterili club di interessi o di consorterie”

Significativo il Discorso che il Santo Padre ha rivolto, talvolta con toni accorati, il 13 febbraio scorso ai Vescovi Messicani riuniti nella Cattedrale di Città del Messico. ( QUI tutto il Discorso) 
Commoventi alcuni passi del Discorso:“Conosco la lunga e dolorosa storia che avete attraversato, non senza versare tanto sangue, non senza impietose e strazianti convulsioni, non senza violenza e incomprensioni" ..."Siete seduti sulle spalle di giganti: vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e laici fedeli “sino alla fine”, che hanno dato la vita affinché la Chiesa potesse compiere la propria missione” ... "anche la Chiesa in Messico sarebbe condannata a scegliere tra il soffrire l’inferiorità in cui fu relegata in alcuni periodi della sua storia, come quando la sua voce fu fatta tacere e si cercò di amputare la sua presenza" ... "al di fuori delle “cose del Padre” (cfr Lc 2,48-49) perdiamo la nostra identità e, colpevolmente, rendiamo vana la sua grazia". 
Il Papa ha anche esortato i Vescovi a“ non perdete, dunque, tempo ed energie nelle cose secondarie, nelle chiacchiere e negli intrighi, nei vani progetti di carriera, nei vuoti piani di egemonia, negli sterili club di interessi o di consorterie” 
*** 
 Il giorno dopo del Discorso Papale dall’altra parte del globo un autorevole membro della Curia Romana Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, sulle pagine del Sole24 Ore, che da anni lo ha come collaboratore, con l’Articolo del 14 febbraio 2016 “Cari Fratelli Massoni” elogia ed esalta i “valori comuni" della Massoneria: "comunitarismo, beneficenza, lotta al materialismo” . ( QUI )  


INCONTRO CON I VESCOVI DEL MESSICO
( Dal ) DISCORSO DEL SANTO PADRE
Cattedrale, Città del Messico
Sabato, 13 febbraio 2016
...

Un inquieto e illustre scrittore di questa terra, disse che a Guadalupe non si chiede l’abbondanza dei raccolti o la fertilità della terra, bensì si cerca un grembo in cui gli uomini, sempre orfani e diseredati, vanno cercando una protezione, una casa. 
A distanza di secoli dall’evento fondante di questo Paese e dell’evangelizzazione del Continente, è stata forse diluita, è stata forse dimenticata la necessità di un grembo a cui anela il cuore del popolo che vi è stato affidato? 
Conosco la lunga e dolorosa storia che avete attraversato, non senza versare tanto sangue, non senza impietose e strazianti convulsioni, non senza violenza e incomprensioni. 

A ragione il mio venerato e santo Predecessore, che in Messico era come a casa sua, ha voluto ricordare che «come fiumi talvolta occulti e sempre copiosi, da tre realtà che a volte si incontrano e altre rivelano le loro differenze complementari, senza mai confondersi del tutto: l’antica e ricca sensibilità dei popoli indigeni che amarono Juan de Zumárraga e Vasco de Quiroga, che molti di questi popoli continuano a chiamare padri, il cristianesimo radicato nell’anima dei messicani e la moderna razionalità, di taglio europeo, che tanto ha voluto esaltare l’indipendenza e la libertà» (Giovanni Paolo II, Discorso nella cerimonia di benvenuto in Messico, 22 gennaio 1999). 
E in questa storia, il grembo materno che continuamente ha generato il Messico, benché a volte sembrasse una rete che raccoglieva 153 pesci (cfr Gv 21,11), non si dimostrò mai infecondo, e le minacciose fratture si sono sempre ricomposte. 
erciò, vi invito a partire nuovamente da questa necessità di un grembo che promana dall’anima del vostro popolo. 
Il grembo della fede cristiana è capace di riconciliare il passato spesso segnato da solitudine, isolamento ed emarginazione, con il futuro continuamente relegato ad un domani che sfugge. Solo in quel grembo si può, senza rinunciare alla propria identità, «scoprire la profonda verità della nuova umanità, in cui tutti sono chiamati ad essere figli di Dio» (Giovanni Paolo II, Omelia per la canonizzazione di san Juan Diego, 31 luglio 2002). Chinatevi quindi, fratelli, con delicatezza e rispetto, sull’anima profonda della vostra gente, scendete con attenzione e decifrate il suo misterioso volto. 
Il presente, spesso dissolto in dispersione e festa, non è forse anche propedeutico a Dio che è l’unico e pieno presente? 
La familiarità con il dolore e la morte non sono forme di coraggio e vie verso la speranza? La percezione che il mondo sia sempre e solamente da redimere non è antidoto all’autosufficienza prepotente di quanti credono di poter prescindere da Dio? 
Naturalmente, per tutto questo è necessario uno sguardo capace di riflettere la tenerezza di Dio. Siate pertanto Vescovi di sguardo limpido, di anima trasparente, di volto luminoso. 
Non abbiate paura della trasparenza. 
La Chiesa non ha bisogno dell’oscurità per lavorare. 
Vigilate affinché i vostri sguardi non si coprano con le penombre della nebbia della mondanità; non lasciatevi corrompere dal volgare materialismo né dalle illusioni seduttrici degli accordi sottobanco; non riponete la vostra fiducia nei “carri e cavalli” dei faraoni attuali, perché la nostra forza è la “colonna di fuoco” che rompe dividendole in due le acque del mare, senza fare grande rumore (cfr Es 14,24-25). 
Il mondo nel quale il Signore ci chiama a svolgere la nostra missione è diventato molto complesso. 
E anche la prepotente idea del “cogito”, che non negava che vi fosse almeno una roccia sopra la spiaggia dell’essere, oggi è dominata da una concezione della vita considerata da molti più che mai vacillante, mutevole e anomica, perché manca di un sostrato solido. 
Le frontiere, così intensamente invocate e sostenute, sono diventate permeabili alla novità di un mondo in cui la forza di alcuni non può più sopravvivere senza la vulnerabilità di altri. L’irreversibile ibridazione della tecnologia rende vicino ciò che è lontano ma, purtroppo, rende distante ciò che dovrebbe essere vicino. 
E precisamente in questo mondo, Dio vi chiede di avere uno sguardo che sappia intercettare la domanda che grida nel cuore della vostra gente, l’unica che possiede nel proprio calendario una “festa del grido”. 
A quel grido bisogna rispondere che Dio esiste ed è vicino mediante Gesù. 
Che solo Dio è la realtà sulla quale si può costruire, perché «Dio è la realtà fondante, non un Dio solo pensato o ipotetico, ma il Dio dal volto umano» (Benedetto XVI, Discorso inaugurale della V Conferenza generale del CELAM, 13 magio 2007). 
Nei vostri sguardi, il Popolo messicano ha il diritto di trovare le tracce di quelli che “hanno visto il Signore” (cfr Gv 20,25), di quelli che sono stati con Dio. 
Questo è l’essenziale. 
Non perdete, dunque, tempo ed energie nelle cose secondarie, nelle chiacchiere e negli intrighi, nei vani progetti di carriera, nei vuoti piani di egemonia, negli sterili club di interessi o di consorterie. 
Non lasciatevi fermare dalle mormorazioni e dalle maldicenze. Introducete i vostri sacerdoti nella comprensione del ministero sacro. 
A noi ministri di Dio basta la grazia di “bere il calice del Signore”, il dono di custodire la parte della sua eredità che ci è affidata, benché siamo amministratori inesperti. 
Lasciamo al Padre di assegnarci il posto che ha preparato per noi (cfr Mt 20,20-28). Possiamo forse essere veramente occupati in altre cose se non in quelle del Padre? 
Al di fuori delle “cose del Padre” (cfr Lc 2,48-49) perdiamo la nostra identità e, colpevolmente, rendiamo vana la sua grazia. 
Se il nostro sguardo non testimonia di aver visto Gesù, allora le parole che ricordiamo di Lui risultano soltanto delle figure retoriche vuote. 
Forse esprimono la nostalgia di quelli che non possono dimenticare il Signore, ma comunque sono solo il balbettare di orfani accanto al sepolcro. 
Parole alla fine incapaci di impedire che il mondo resti abbandonato e ridotto alla propria potenza disperata. 
Penso alla necessità di offrire un grembo materno ai giovani. 
Che i vostri sguardi siano capaci di incrociarsi con i loro sguardi, di amarli e di cogliere ciò che essi cercano con quella forza con cui molti come loro hanno lasciato barche e reti sull’altra riva del mare (cfr Mc 1,17-18), hanno abbandonato banchi delle imposte pur di seguire il Signore della vera ricchezza (cfr Mt 9,9). 
Mi preoccupano tanti che, sedotti dalla vuota potenza del mondo, esaltano le chimere e si rivestono dei loro macabri simboli per commercializzare la morte in cambio di monete che alla fine tarme e ruggine consumano e per cui i ladri scassinano e rubano (cfr Mt 6,20). 
Vi prego di non sottovalutare la sfida etica e anti-civica che il narcotraffico rappresenta per la gioventù e per l’intera società messicana, compresa la Chiesa. 
Le proporzioni del fenomeno, la complessità delle sue cause, l’immensità della sua estensione come metastasi che divora, la gravità della violenza che disgrega e delle sue sconvolte connessioni, non permettono a noi, Pastori della Chiesa, di rifugiarci in condanne generiche – forme di nominalismo – bensì esigono un coraggio profetico e un serio e qualificato progetto pastorale per contribuire, gradualmente, a tessere quella delicata rete umana, senza la quale tutti saremmo fin dall’inizio distrutti da tale insidiosa minaccia. 
Solo cominciando dalle famiglie; avvicinandoci e abbracciando la periferia umana ed esistenziale dei territori desolati delle nostre città; coinvolgendo le comunità parrocchiali, le scuole, le istituzioni comunitarie, la comunità politica, le strutture di sicurezza; solo così si potrà liberare totalmente dalle acque in cui purtroppo annegano tante vite, sia la vita di chi muore come vittima, sia quella di chi davanti a Dio avrà sempre le mani macchiate di sangue, per quanto abbia il portafoglio pieno di denaro sporco e la coscienza anestetizzata. 
Con lo sguardo rivolto a Maria di Guadalupe, dirò una seconda cosa: Uno sguardo capace di tessere Nel manto dell’anima messicana Dio ha tessuto, con il filo delle impronte meticce della sua gente, il volto della sua manifestazione nella “Morenita”. 
Dio non ha bisogno di colori spenti per disegnare il suo volto. 
I disegni di Dio non sono condizionati dai colori e dai fili, bensì sono determinati dalla irreversibilità del suo amore che vuole tenacemente imprimersi in noi. Siate, pertanto, Vescovi capaci di imitare questa libertà di Dio scegliendo ciò che è umile per manifestare la maestà del suo volto, e di imitare questa pazienza divina nel tessere, col filo sottile dell’umanità che incontrate, quell’uomo nuovo che il vostro paese attende. 
Non lasciatevi prendere dalla vana ricerca di cambiare popolo, come se l’amore di Dio non avesse abbastanza forza per cambiarlo. 
Riscoprite poi la saggia e umile costanza con cui i Padri della fede di questa Patria hanno saputo introdurre le generazioni successive nella semantica del mistero divino. 
Imparando prima e poi insegnando la grammatica necessaria per dialogare con quel Dio, nascosto nei secoli della loro ricerca e fattosi vicino nella persona del suo Figlio Gesù, che oggi tanti riconoscono nell’immagine insanguinata e umiliata, come figura del proprio destino. Imitate la sua condiscendenza e la sua capacità di abbassarsi. 
Non comprenderemo mai abbastanza il fatto che con i fili meticci della nostra gente Dio ha intessuto il volto col quale si è fatto conoscere! 
Mai saremo abbastanza grati a questo suo chinarsi, a questa “synkatábasis”
Uno sguardo di singolare delicatezza vi chiedo per i popoli indigeni, per loro e le loro affascinanti culture, non di rado massacrate. 
Il Messico ha bisogno delle sue radici amerinde per non rimanere in un enigma irrisolto. 
Gli indigeni del Messico aspettano ancora che venga loro riconosciuta effettivamente la ricchezza del loro contributo e la fecondità della loro presenza per ereditare quella identità che vi fa diventare una Nazione unica e non solamente una tra le altre. 
Si è parlato molte volte del presunto destino incompiuto di questa Nazione, del “labirinto della solitudine” nel quale sarebbe imprigionata, della geografia come destino che la intrappola. 
Per alcuni, tutto questo sarebbe ostacolo per il disegno di un volto unitario, di una identità adulta, di una posizione singolare nel concerto delle nazioni e di una missione condivisa. Per altri, anche la Chiesa in Messico sarebbe condannata a scegliere tra il soffrire l’inferiorità in cui fu relegata in alcuni periodi della sua storia, come quando la sua voce fu fatta tacere e si cercò di amputare la sua presenza, o l’avventurarsi nei fondamentalismi par recuperare certezze provvisorie – come quel “cogito” famoso – dimenticando di avere inscritta nel cuore la sete di Assoluto e di essere chiamata in Cristo a riunire tutti e non solo una parte (cfr Lumen gentium, 1). 
Non stancatevi, invece, di ricordare al vostro Popolo quanto sono potenti le radici antiche che hanno permesso la viva sintesi cristiana di comunione umana, culturale e spirituale che si è forgiata qui. 
Ricordate che le ali del vostro Popolo si sono spiegate già più volte al di sopra di non poche vicissitudini. 
Custodite la memoria del lungo cammino fin qui percorso – siate “deuteronomici” – e sappiate suscitare la speranza di nuove mete, perché il domani sarà una terra “ricca di frutti” anche se ci pone sfide non indifferenti (cfr Nm 13,27-28). 
Che i vostri sguardi, riposati sempre e solamente in Cristo, siano capaci di contribuire all’unità del vostro Popolo; di favorire la riconciliazione delle sue differenze e l’integrazione delle sue diversità; di promuovere la soluzione dei suoi problemi endogeni; di ricordare la misura alta che il Messico può raggiungere se impara ad appartenere a sé stesso prima che ad altri; di aiutare a trovare soluzioni condivise e sostenibili alle sue miserie; di motivare l’intera Nazione a non accontentarsi di meno di quanto si attende dal modo messicano di abitare il mondo. 
...

Solo una Chiesa capace di proteggere il volto degli uomini che vanno a bussare alla sua porta è capace di parlare loro di Dio. 
Se non decifriamo le loro sofferenze, se non ci accorgiamo dei loro bisogni, nulla potremo offrire. 
La ricchezza che abbiamo scorre solamente quando incontriamo la pochezza di coloro che vanno elemosinando, e proprio tale incontro si realizza nel nostro cuore di Pastori. 
E il primo volto che vi supplico di custodire nel vostro cuore è quello dei vostri sacerdoti. 
Non lasciateli esposti alla solitudine e all’abbandono, preda della mondanità che divora il cuore. 
Siate attenti e imparate a leggere i loro sguardi per gioire con loro quando si sentono felici di raccontare ciò che “hanno fatto e insegnato” (cfr Mc 6,30), e anche per non tirarsi indietro quando si sentono un po’ umiliati e non possono far altro che piangere perché “hanno rinnegato il Signore” (cfr Lc 22,61-62), e anche, perché no, per sostenerli, in comunione con Cristo, quando qualcuno, già abbattuto, uscirà con Giuda “nella notte” (cfr Gv 13,30). 
In queste situazioni, che non manchi mai la vostra paternità di Vescovi verso i vostri sacerdoti. 
Incoraggiate la comunione tra di loro; fate sì che possano perfezionare i loro doni; inseriteli nelle grandi cause perché il cuore dell’apostolo non è stato fatto per piccole cose. Il bisogno di familiarità abita nel cuore di Dio. 
Nostra Signora di Guadalupe chiese solamente una “casetta sacra”
I nostri popoli latinoamericani capiscono bene il linguaggio diminutivo – una “casetta” sacra – e molto volentieri lo usano. 
Forse hanno bisogno del diminutivo perché altrimenti si sentirebbero perduti. 
Si sono adattati a sentirsi sminuiti e si sono abituati a vivere nella modestia. 
La Chiesa, quando si raduna in una maestosa Cattedrale, non potrà fare a meno di comprendersi come una “piccola casa”, in cui i suoi figli possono sentirsi a proprio agio. Davanti a Dio si può rimanere solo se si è piccoli, se si è orfani, se si è mendicanti. Il protagonista della storia di salvezza è il mendicante. 
Casetta” familiare e al tempo stesso “sacra”, perché la prossimità si riempie della grandezza onnipotente. 
Siamo custodi di questo mistero! 
A volte abbiamo perso questo senso dell’umile misura divina e ci stanchiamo di offrire ai nostri la “casetta” in cui possano sentirsi in intimità con Dio. 
Può anche darsi che avendo trascurato un po’ il senso della sua grandezza si sia perso parte del timore reverenziale nei confronti di un tale amore. 
Dove abita Dio, l’uomo non può accedere senza essere ammesso, ed entra solamente “togliendosi i sandali” (cfr Es 3,5) per confessare la propria insufficienza. 
E questo aver dimenticato di “togliersi i sandali” per entrare, non è probabilmente alla radice della perdita del senso della sacralità della vita umana, della persona, dei valori essenziali, della saggezza accumulata lungo i secoli, del rispetto per la natura? 
Senza recuperare, nella coscienza degli uomini e della società, queste radici profonde, anche al lavoro generoso in favore dei legittimi diritti umani mancherà la linfa vitale che può venire solo da una sorgente che l’umanità non potrà mai darsi da sé stessa. 
E, sempre guardando la Madre, per concludere: Uno sguardo d’insieme e di unità Solo guardando la “Morenita”, il Messico ha di sé una visione completa. 
Pertanto vi invito a comprendere che la missione che la Chiesa oggi vi affida – e sempre vi ha affidato – richiede questo sguardo che abbracci la totalità. 
E questo non si può realizzare isolatamente, bensì solo in comunione. 
La Guadalupana è cinta di una cintura che annuncia la sua fecondità. 
E’ la Vergine che porta in grembo il Figlio atteso dagli uomini. 
E’ la Madre che sta generando l’umanità del nuovo mondo nascente. 
E’ la Sposa che prefigura la maternità feconda della Chiesa di Cristo. 
Voi avete la missione di cingere l’intera Nazione messicana con la fecondità di Dio. 
Nessun pezzo di questa cinta può essere disprezzato. 
...


Riscoprire che la Chiesa è missione è fondamentale per il suo futuro, perché solo l’entusiasmo, lo stupore convinto degli evangelizzatori ha la forza di trascinare. 
Vi prego, pertanto, di curare specialmente la formazione e la preparazione dei laici, superando ogni forma di clericalismo e coinvolgendoli attivamente nella missione della Chiesa, soprattutto rendendo presente, con la testimonianza della propria vita, il vangelo di Cristo nel mondo. 
A questo Popolo messicano gioverà molto una testimonianza unificante della sintesi cristiana e una visione condivisa dell’identità e del destino della sua gente. In questo senso, sarebbe molto importante che la Pontificia Università del Messico fosse sempre più al centro degli sforzi ecclesiali per assicurare quello sguardo di universalità senza il quale la ragione, rassegnata a modelli parziali, rinuncia alla sua più alta aspirazione di ricerca della verità. 
La missione è vasta e portarla avanti richiede molteplici vie. 
E con la più viva insistenza vi esorto a conservare la comunione e l’unità tra di voi. 
Questo è essenziale, fratelli. 
Questo non c’è nel testo, ma mi viene adesso. 
Se dovete litigare, litigate; se avete delle cose da dirvi, ditevele; però da uomini, in faccia, e come uomini di Dio che poi vanno a pregare insieme, a fare discernimento insieme; e se avete passato il limite, a chiedervi perdono, ma mantenete l’unità del corpo episcopale. Comunione e unità tra di voi. 
La comunione è la forma vitale della Chiesa e l’unità dei suoi Pastori dà prova della sua veracità. 
Il Messico e la sua vasta e multiforme Chiesa hanno bisogno di Vescovi servitori e custodi dell’unità edificata sulla Parola del Signore, alimentata con il suo Corpo e guidata dal suo Spirito che è il respiro vitale della Chiesa. 
Non c’è bisogno di “prìncipi”, bensì di una comunità di testimoni del Signore. 
Cristo è la sua unica luce; è la sorgente di acqua viva; dal suo respiro promana lo Spirito che distende le vele della barca ecclesiale. 
In Cristo glorificato, che la gente di questo popolo ama onorare come Re, accendete uniti la luce, ricolmatevi della sua presenza che non si estingue; respirate a pieni polmoni l’aria buona del suo Spirito. 
A voi spetta seminare Cristo nel territorio, tenere accesa la sua luce umile che rischiara senza abbagliare, assicurare che con le sue acque si sazi la sete delle vostra gente, alzare le vele affinché il soffio dello Spirito le dispieghi e non s’incagli la barca della Chiesa in Messico. Ricordate che la Sposa, la Sposa di ognuno di voi, la Madre Chiesa, sa bene che il Pastore amato (Ct 1,7) sarà trovato solo dove i pascoli sono erbosi e i ruscelli cristallini. 
La Sposa non si fida dei compagni dello Sposo che, a volte per incuranza o incapacità, conducono il gregge per luoghi aridi e pieni di rocce. 
Guai a noi pastori, compagni del Supremo Pastore, se lasciamo vagare la sua Sposa perché nella tenda che abbiamo fatto lo Sposo non si trova. 
Permettetemi un’ultima parola per esprimere l’apprezzamento del Papa per tutto quanto state facendo per affrontare la sfida della nostra epoca rappresentata dalle migrazioni. 
Sono milioni i figli della Chiesa che oggi vivono nella diaspora o in transito peregrinando verso il nord in cerca di nuove opportunità. 
Molti di loro lasciano alle spalle le proprie radici per avventurarsi, anche nella clandestinità che implica ogni tipo di rischio, alla ricerca della “luce verde” che considerano come loro speranza. 
Tante famiglie si dividono; e non sempre l’integrazione nella presunta “terra promessa” è così facile come si pensa. 
Fratelli, i vostri cuori siano capaci di seguirli e raggiungerli al di là delle frontiere. 
Rafforzate la comunione con i vostri fratelli dell’episcopato statunitense affinché la presenza materna della Chiesa mantenga vive le radici della loro fede, della fede di quel popolo, le ragioni della loro speranza e la forza della loro carità. 
Non succeda ad essi che appendendo le loro cetre, ammutolisca la loro gioia, dimenticandosi di Gerusalemme e trasformandosi in “esiliati di sé stessi” (cfr Sal 136/137). Testimoniate uniti che la Chiesa è custode di una visione unitaria dell’uomo e non può accettare che sia ridotto a mera “risorsa umana”. 
Non sarà vana la premura delle vostre diocesi nel versare il poco balsamo che possiedono sui piedi feriti di quanti attraversano i loro territori e di spendere per loro il denaro duramente raccolto; il Samaritano divino alla fine arricchirà chi non è passato indifferente davanti a Lui quando stava per terra lungo la strada (cfr Lc 10,25-37). 
Cari fratelli, il Papa è sicuro che il Messico e la sua Chiesa arriveranno in tempo all’appuntamento con sé stessi, con la storia, con Dio. 
Talvolta qualche pietra sulla strada rallenta la marcia e la fatica del tragitto richiederà qualche sosta, ma mai al punto da far perdere la meta. Infatti, può forse arrivare tardi chi ha una Madre che lo aspetta? Chi continuamente può sentire risuonare nel proprio cuore: “Non ci sono qui io, io, che sono tua Madre?”. 
Grazie.

14 commenti:

  1. Com'è diverso il papa dalle interviste ai quotidiani italiani alle prediche latino americane.
    Ravasi invece è sempre lo stesso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Cardinale dei Navigli ,Mons.Ravasi è entrato ufficialmente nella campagna elettorale per il 267° Successore di Pietro.
      Le condizioni di Sua Santità 266 sono pessime.
      Scusate se linko il video del Papa davanti alla Madonna di Guadalupe(che si signfica schiacciaserpente in huasteco) da parte dell'empio giornale "il fatto quotidiano".

      http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/02/14/bergoglio-in-messico-papa-perde-equilibrio-davanti-alla-madonna-di-guadalupe-e-cade-sulla-sedia/480079/

      Elimina
    2. Il Papa sta benissimo ( grazie a Dio ).
      Un uomo di quasi 80 anni ha avuto un lievissimo mancamento ( subito auto-ripresosi con energia) dovuto allo stess e all'evidente stanchezza.
      Normalissimo per l'età.

      Elimina
    3. Guadalupe deriva dall'omonimo Santuario dell Extremadura in Spagna. Leggi il Nican Mopohua, anticho racconto delle Aparizioni del Tepeyac fatte dall dotto "indio" Valeriano. Per informazioni si veda la Enciclopedia Guadalupana edita pochi fa in Messico.

      Elimina
    4. Io sapevo che in Huasteco la parola Guada deriva dall'antico azteco couathl che significa serpente che poi sarebbe il demoniaco Quetzalcoatl e cioè il serpente che viene schiacciato dalla Vergine di Guadalupe.
      Dice così anche la pagina di wikipedia.
      https://it.wikipedia.org/wiki/Nostra_Signora_di_Guadalupe

      Elimina
    5. La Vergine Santissima si chiamo'Guadalupe. Cio' non poteva sfuggire al dotto indio Antonio Valeriano che parlava ed scriveva nell idioma nahuatl.
      Maria Santissima voleva radunare in un solo popolo gli indios e gli spagnoli ricordando il suo caro Santuario di Castiglia in Spagna. Altre spiegazione sono bellissime ma non rispondono alla Storia.
      BIBLIOGRAFIA
      Ruben Vargas Ugarte S. J.. Historia del Culto
      de Maria en Iberoamerica y de sus IImagenes y Santuarios mas celebrados .Madrid (tercera edicion) 1956. (dos volumenes).
      Xavier Escalada S.J. Enciclopedia Guadalupana.. (Cuatro volumenes.) Mexico 1995.
      Jose Ricardo Simeon Vives. Valencia. Spagna.

      Elimina
    6. Grazie dell'informazione,non sospettavo minimamente l'esistenza dello storico Santuario spagnolo.
      Speriamo che la Madonna di Guadalupe illumini i vertici della Chiesa a cominciare dal Cardinale menzionato nel post che ,se sarà Papa,ha promesso ai massoni di distruggere anche gli ultimi focolai di quell'infezione chiamata Tradizione.
      Ovviamente dopo la distruzione dell'ultima forza ancora vagamente propulsiva della Chiesa questi servi ormai inutili verranno abbandonati al loro triste destino di calze a rete...

      Elimina
    7. Grazie anche a te caro amico e al blog Messa in Latino. Io sono pieno di letizia nel vedere al Papa porgere nell "Camarin" de Nuestra Señora de Guadalupe la Corona d'oro che il Santo Padre li ha offerto. Anch'io spero nella potentissima protezione della Madre della Chiesa.
      Cordiali saluti.
      Jose Ricardo.

      Elimina
    8. nel caso di Ravasi , è uno che appartiene a quella categoria di persone che , una volta spariti dalla faccia della terra , nessuno avra' piu' la ben che minima volonta' di ricordarlo e , d' altronde , poco ha fatto o hanno fatto per farsi rispettare , e sopratutto amare !!! ......

      Elimina
  2. Ricordo il prossimo appuntamento degli "Itinerari dell'anima - tra fede e ragione " con il tema "I 10 comandamenti: Ricordati di santificare le feste", che si svolgerà ad Acireale (CT) dal 19 al 21 febbraio 2016.
    Gli incontri saranno tenuti da p. Vincenzo M. Nuara O.P.
    L'attività, organizzata da "Giovani e Tradizione" avrà luogo presso la chiesa di S. Antonio di Padova in via Vittorio Emanuele II n.144, con le seguenti modalità:


    VENERDÌ 19 e SABATO 20
    17.30: S. Rosario
    18.00 S. Messa Tradizionale
    18.45: Venerdì Lectio dottrinale - Sabato Presentazione del libro "L'ultima Messa di P. Pio" di A. Gnocchi e M. Palmaro
    19.30: Adorazione eucaristica
    20.30: Canto della Compieta

    SABATO MATTINA
    09.30-12.30: Confessioni

    DOMENICA 21
    9.30-10.30 Confessioni
    10.00 S. Rosario
    10.30 S. Messa Tradizionale


    Per maggiori informazioni:
    sito web: www.giovanietradizione.org
    Mail: info@giovanietradizione.org
    Tel.: 330.702501

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non riesco a comprendere perchè una tale preziosa iniziativa non ci è stata comunicata via e mail per un'ordinaria pubblicazione ad hoc.
      Cordiali saluti

      Elimina
  3. Vorrei consigliare ai lettori di questo blog un interessante libro. E' uscita l'edizione cartacea del libro "Le forme del sacro. La performance nel rito romano", utile per comprendere la liturgia romana tradizionale da un punto di vista storico, liturgico, antropologico e le differenze rispetto alla forma ordinaria ed i nefasti effetti di quest'ultima sulla vita della Chiesa.

    Unum

    RispondiElimina
  4. la fantasia di Ravasi confonde i valori cristiani con l'ideologia massonica, la quale usa lo stesso vocabolario del Vangelo ( come Satana nella II tentazione ) per introdursi subdolamente nella Chiesa ed annientarla dall'interno, come dimostrano tre secoli di storia. Che la massoneria lotti contro il materialismo è contro ogni evidenza, visto che controlla le finanze mondiali per opprimere i popoli ( E.F.)

    RispondiElimina
  5. Quell'eminenza confonde i valori cristiani con l'deologia massonica la quale, utilizza i termini evangelici ( come Satana nella II tentazione), per introdursi subdolamente nella Chiesa ed annientarla. La supposta 'lotta al materialismo' della massoneria è poi grottesca.( E.F.)

    RispondiElimina