per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione. a.D. 2008 - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì
Era ora! Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Credo sia il caso di aggiungere che la conversazione sarà su Maria Bolognesi...
RispondiEliminaConfermo quanto detto sopra da Jon Lord: la conversazione sarà su Maria Bolognesi, serva di Dio da Bosaro, che sarà presto beata!
RispondiElimina<span>Dallo stesso sito "SummorumPontificum" questo è quanto scrive un sacerdote di Brighton:
RispondiEliminaJe suis enchanté d’offrir l’hospitalité à tout prêtre de passage. La chose curieuse, c’est que les prêtres les plus âgés, quand ils viennent à Brighton, ont tendance à s’asseoir parmi l’assemblée et portent des vêtements civils. Les prêtres d’âge moyen veulent concélébrer. Mais les plus jeunes se comportent très différemment : ils veulent célébrer eux-mêmes leur messe et, de manière non inhabituelle, selon la Forme extraordinaire ou, à tout le moins, en latin. Il y a là quelque chose de générationnel, et cela illustre aussi un changement dans l’Église.
</span>
Traduzione ""casalinga": Sono felice di ospitare ogni sacerdote di passaggio. La cosa curiosa è che i sacerdoti più anziani, quando vengono a Brighton, hanno la tendenza a sedersi fra i fedeli e vestono in borghese. I sacerdoti di età media vogliono concelebrare. Ma i più giovani si comportano in modo assai diverso: vogliono celebrare loro stessi le proprie Messe, e non di rado, secono il Rito Extra-ordinario o, quanto meno, in latino. C'è qualcosa di generazionale che indica anche un cambiamento nella Chiesa.
lo sò lo sò al fondo del suo cuore Padre Livio sà dove è rimasta la verità
RispondiEliminasi può avere una sintesi?!?
RispondiElimina