Post in evidenza

Gesù è nato veramente alla fine di dicembre?

Gesù è nato veramente nella data decisa dalla Chiesa. Luigi C. Il Cammino dei Tre Sentieri ,  21 Dicembre 2024 Il professor Michele Loconsol...

mercoledì 13 ottobre 2010

Esemplari successi toscani

Il Coordinamento toscano Benedetto XVI ci ha mandato questo interessantissimo resoconto, che contiene riflessioni di portata generale. Con un qualche ritardo lo pubblichiamo (il vostro cronista abituale è all’estero con accesso internet saltuario, cosa che comporterà, per inciso, disguidi e ritardi peggiori del solito nell’evasione della posta e nella preparazione dei post). Le nostre osservazioni sono aggiunte in rosso.
Enrico

Tra poche settimane, anche Pistoia avrà la sua Messa festiva in rito romano antico. Ormai sono quasi una trentina le celebrazioni regolari in Toscana, il che dimostra, ancora una volta, che l'attaccamento all'antica tradizione liturgica gode di una sorprendente vitalità nella patria di Dante. Come si è giunti a tale importante risultato? Non bisogna credere che la Toscana sia un'isola felice, dove i problemi e le opposizioni nei confronti del rito antico non esistono o sono meno gravi che altrove. La situazione non è diversa dalle altre regioni di Italia: molti gruppi di laici (piccoli ma molto decisi) intenzionati a far applicare il motu proprio nella propria città, molti fedeli comuni potenzialmente interessati, pochi o pochissimi ecclesiastici disposti a seguirli e a dar seguito alle loro legittime richieste. Ciò che probabilmente fa la differenza, è l'aiuto reciproco che i fedeli toscani legati al rito antico hanno deciso di darsi, riunendosi in un Coordinamento di associazioni.

A Pistoia c'era un piccolo gruppo di fedeli non organizzato, che, pur avendo la possibilità di frequentare la Messa tradizionale a Prato, desiderava avviare una celebrazione regolare nella propria diocesi. Le prospettive non erano rosee: nessuno dei sacerdoti contattati sembrava disposto ad "accogliere benignamente", come dispone il motu proprio (art. 5, § 1), la loro richiesta. In questi casi, è facile lasciarsi abbattere dall'impressione che le difficoltà siano insormontabili e far cadere la cosa. Alcuni sono ancora convinti che, nonostante il provvedimento pontificio, l'effettiva concessione della liturgia tradizionale dipenda ancora dalla discrezione dei vescovi [e non è forse così, di fatto? Più che di ignoranza delle disposizioni giuridiche del motu proprio, che tutti i preti conoscono sufficientemente bene, quanto meno come spauracchio, si tratta di semplice consapevolezza circa il fatto che il diritto, nella Chiesa, è poco più di una vuota parola. Dopo la riforma in senso collegiale del Concilio la Chiesa non funziona, purtroppo, come uno stato di diritto, ma come un sistema feudale, dove si ha paura del valvassore, ossia del vescovo, e ben poca considerazione per il ‘romano imperatore’, ossia per il Papa lontano. Prima del Concilio il sistema, accentrato e accentratore, forniva almeno quelle garanzie tipiche di una sistema assolutista più o meno illuminato, ossia la protezione del debole dai signorotti; oggi invece, ecclesiasticamente parlando, son questi ultimi a spadroneggiare]. Inoltre, la mancanza di esperienza, normale nei gruppi di recente formazione, fa sì che molti non sappiano come comportarsi di fronte ad un rifiuto. Per quanto possa apparire paradossale, sono questi, più che l'opposizione del clero, i motivi per cui tante volte non si riesce ad ottenere la Messa in rito antico, anche quando i fedeli interessati non mancano. I pistoiesi, tuttavia, non si sono lasciati scoraggiare, e grazie all'aiuto del Coordinamento Toscano per l'applicazione del Motu Proprio "Summorum Pontificum" capitanato dal giovane Daniele Di Sorco (autore di alcuni libri di successo sulla liturgia tradizionale), hanno avuto modo di confrontarsi con gruppi di più consumata esperienza, per delineare una strategia di azione che consentisse loro di far valere i diritti garantiti dal motu proprio.

Per prima cosa, il direttivo del Coordinamento ha consigliato di indire una riunione a livello diocesano e di costituire un'associazione dotata di statuto e cariche. Non si trattava di una mera formalità o di una complicazione burocratica, ma di un mezzo che si era già sperimentato efficace (per esempio a Pisa) per presentarsi come realtà unitaria e coesa di fronte alle autorità ecclesiastiche [concordiamo pienamente. Nella nostra pagina del sito dedicata a come costituire gruppi stabili trovate un modello di atto costitutivo e statuto che, a suo tempo, aveva ricevuto il pieno avallo da parte di mons. Perl della Commissione Ecclesia Dei]. Il motu proprio, è vero, non la richiede, ma l'esperienza dimostra che in molti casi essa si rivela indispensabile. Alla prima riunione, organizzata congiuntamente da alcuni fedeli pistoiesi e dal direttivo del Coordinamento, ha partecipato un numero di fedeli sorprendente, se si pensa che l'iniziativa era stata divulgata solo tramite il passaparola. Al termine, i presenti si sono accordati nel costituire un'associazione intitolata alla Madonna dell'Umiltà e nel designare due di loro come presidente e segretario. Poco tempo dopo, si è anche dotata di uno statuto che ne determinava la natura, le finalità, il funzionamento.

Espletata la fase "aggregativa", era possibile passare a quella "attiva". Il presidente e il segretario hanno inviato alla Pontificia Commissione "Ecclesia Dei" un'informativa in cui si dava notizia della nuova associazione. Un'altra lettera veniva mandata poco dopo al vescovo diocesano per domandare udienza. Nella situazione attuale, è fondamentale che la Santa Sede sia informata della nascita di nuove associazioni finalizzate a promuovere il rito antico, ed è pure fondamentale che l'ordinario diocesano sappia che la Santa Sede è informata. In questo modo l'associazione, da un lato dimostra di agire con la massima trasparenza, e dall'altro previene, se mai ce ne fosse bisogno, i tentativi di insabbiamento della richiesta. A proposito della richiesta: l'esperienza dimostra che è bene non includerla nella lettera in cui si dà notizia dell'associazione e si domanda udienza. Meglio avanzarla, a voce, nel corso dell'udienza stessa. Soltanto a fronte di un rifiuto o di una "concessione" (utilizziamo questo termine in modo puramente convenzionale, perché di fatto il vescovo non concede un privilegio, ma applica una legge) puramente nominale, che stenta a tradursi in pratica anche dopo qualche tempo, soltanto allora, dicevamo, è consigliabile presentare una richiesta scritta, inviandola anche "per conoscenza" all'Ecclesia Dei. Nel caso di Pistoia, il vescovo ha accolto subito la richiesta dell'associazione. La celebrazione sarà avviata tra poche settimane, in una delle chiese più belle e centrali di Pistoia, e con un sacerdote molto convinto e motivato.

Il merito va senza dubbio ai membri dell'Associazione "Madonna dell'Umiltà", che hanno seguito l'iter con pazienza e tenacia. Ma, senza il Coordinamento, senza un organismo in grado di mettere a frutto l'esperienza comune dei gruppi legati alla Tradizione, probabilmente non sarebbe stato possibile catalizzare le forze presenti sul territorio [Per i fedeli non toscani, comunque, aggiungiamo questo: anche se non riuscite a costituire un vero e proprio coordinamento di forze con altri gruppi, non scoraggiatevi: non siete comunque soli e noi per primi, ma sicuramente anche il Coordinamento toscano, saremo ben lieti di dare consigli e mettervi in contatto con altri]. Questo importante risultato, quindi, costituisce un'ulteriore prova dell'utilità delle federazioni regionali. Per conseguirlo ci sono voluti diversi mesi e non poca fatica. Ma ne è valsa la pena.

7 commenti:

  1. A breve altri clamorosi successi in terra toscana...ancora è prematuro parlarne, ma attendete fiduciosi.

    RispondiElimina
  2. Visto che alla fine i risultati arrivano? ;)
    Che siano dentro (e purtroppo ci sono, tanto) o fuori la Chiesa, non praevalebunt!

    RispondiElimina
  3. <span>
    <p><span><span><span>Prima di esultare attendiamo la nomina dei prossimi Nosiglia nelle diocesi vacanti toscane!</span></span></span>
    </p></span>

    RispondiElimina
  4. Perchè adesso che vescovi ci sono in Toscana? Male che vada ci manderanno dei cloni di quelli che ci sono tuttora.

    RispondiElimina
  5. Alexander Von Trotta13 ottobre 2010 alle ore 19:05

    Ci vorrebbe un coordinamento non solo regionale ma anche nazionale che possa mettere in comune l'esperienza di tutti i gruppi stabili. Per ostacolare il Motu Proprio una ne pensano e cento ne inventano, e sapere immediatamente come si è già reagito e con che risultati in casi analoghi sarebbe un enorme aiuto. Anche in Piemonte comunque qualcosina si muove.

    RispondiElimina
  6. Per gli amici di Pistoia, andate  nella chiesa di San Paolo, dove ci sono quei ragazzi appartenenti a quel nuovo istituto religioso bianco vestiti, hanno bisogno di identità, portateli a conoscere il rito antico, invitateli, quelli la stanno scimmiottando gli ortodossi, non sanno che tipo di liturgia fare, vanno conquistati alla messa di sempre.

    RispondiElimina
  7. Ci sono diocesi vacanti in Toscana?

    RispondiElimina