
Una precisazione preliminare: il Cardinale è intervenuto a braccio e non era prevista una sua allocuzione, anzi la sua stessa presenza è stata una graditissima sorpresa ed un gesto di speciale attenzione per coloro che vivono "sul campo" le difficoltà di applicazione del motu proprio.
Per ascoltare la registrazione, cliccate qui e scaricate il file
Alcune brevi osservazioni.
Per ascoltare la registrazione, cliccate qui e scaricate il file
Alcune brevi osservazioni.
Come si può verificare dalla registrazione, l’intervento del Cardinale non è stato semplicemente un’intemerata contro i tradizionalisti "insaziabili", come è stato detto dalla stampa. A parte le sue bellissime parole sulla necessità di adorazione, rispetto e sacralità nella liturgia, il discorso sugli eccessi dei tradizionalisti è rivolto, almeno in un primo momento, principalmente alla Fraternità San Pio X. In ogni caso, è stato un opportuno richiamo per tutti noi a mantenere il senso della misura e delle proporzioni.
Anche se, diciamolo pure, se i tradizionalisti, dopo mezzo secolo di discriminazione e umiliazione, sono oggi un tantino intemperanti... che dire, non sarà forse un peccato veniale? specie quando lo stesso Cardinale, nel corso del suo viaggio a Londra del giugno 2008, ha riferito che il Papa non si limita a volere molte Messe straordinarie: le vuole in ogni parrocchia (leggi qui). Ci sono molti ‘insaziabili’ in giro, evidentemente.
Nessun commento:
Posta un commento