Post in evidenza

Elenchi dei Vescovi (e non solo) pro e contro Fiducia Supplicans #fiduciasupplicans #fernández

Pubblichiamo due importanti elenchi. QUI  un elenco coi vescovi contrari, quelli favorevoli e quelli con riserve. QUI  un elenco su  WIKIPED...

venerdì 16 dicembre 2022

Francesco e l'"indietrismo": una teoria unificata


L'"indietrismo" come sistema: dopo i vari e recenti interventi un interessante tentativo di analisi e sistematizzazione di questioni non solo liturgiche ma, come dice l'autore, politiche, nel senso ampio del termine, pubblicato su Crisis magazine.
Ci chiediamo, salva reverentia, qual è il motivo di questa ossessione del Santo Padre sugli "indietristi/tradizionalisti/pelagiani pii" che ha ormai da tempo.
Sul Papa e gli "indietristi" QUI alcuni post di MiL .
Questa traduzione è stata realizzata grazie alle donazioni dei lettori di MiL.
Luigi

Una teoria unificata dell’ “indietrismo” 
di Darrick Taylor su Crisis magazine, 30/11/2022

Papa Francesco ha presentato molte delle sue iniziative chiave da papa come sforzi per “far muovere la Chiesa in avanti”, come si suol dire. Come probabilmente saprete anche voi, egli si oppone con veemenza a tutto ciò che porta la Chiesa “indietro”.
Negli ultimi mesi ha iniziato a usare un neologismo italiano – “indietrismo” o “backwardism” [l’autore ha cercato di rendere in traduzione inglese, che qui lasciamo invariata, il neologismo italiano citato, n.d.t.]- per descrivere quei cattolici che si oppongono al progresso nella Chiesa. Il torrente di abusi e invettive di Francesco è stato piuttosto consistente e corrisponde sempre più alle sue azioni, soprattutto da quando è iniziato il giro di vite sulla Messa in latino nel 2021.
Questo attacco verbale è rivolto a coloro che “rifiutano il Vaticano II”, anche se non chiarisce mai del tutto chi rifiuta cosa esattamente. Sicuramente intorno a Francesco c’è chi considera l’esistenza della vecchia liturgia come un simbolo della Chiesa pre-Vaticano II, che la Chiesa postconciliare si è lasciata alle spalle. Data la scelta delle nomine alla Pontificia Accademia per la Vita, è probabile che questo includa
coloro che non vogliono che la dottrina della Chiesa sulla contraccezione si “sviluppi”. A quanto pare, egli vede le cose allo stesso modo, o almeno vuole dare l’impressione di farlo.

Ma la domanda rimane: Perché? Cosa c’era di così terribile nella Chiesa pre-Vaticano II da doverne cancellare la memoria e da dover etichettare come “rigidi” e psicologicamente danneggiati coloro che si attengono a dottrine di antica provenienza? Devo essere chiaro, non credo che ci siano buone ragioni per questo, e una parte di ciò deve essere attribuita a malumore da parte sua. Francesco vede chiaramente le persone che sono in qualche modo “indietro” come avversari, e vorrebbe chiaramente che se ne andassero.

Per quanto ingenuo possa essere, non sono disposto a lasciare le cose come stanno. Può darsi che non ci sia alcuna razionalità in questo attacco al passato cattolico, ma in qualche modo ne dubito. In parte, è perché questo attacco è selettivo. Solo alcune parti del passato vengono trattate in questo modo e non altre. Poiché ci sono così tante parti diverse dell’insegnamento e della tradizione cattolica che i cattolici “progressisti” mettono in discussione, è difficile individuare una serie di motivazioni; ma credo che la motivazione sia politica, nel senso più ampio del termine.

Il clero che ha partecipato al Concilio Vaticano II è cresciuto negli anni ’30 e ’40, quando il fascismo e il comunismo erano in ascesa. In Italia, la battaglia tra cristiani democratici come Alcide De Gasperi (1881-1954) e fascisti italiani era particolarmente acuta per ovvie ragioni. Molti giovani cattolici dell’epoca erano sconcertati dalla diplomazia del Vaticano con i regimi fascisti in Italia e nella Germania nazista, con i quali aveva firmato dei concordati.

Tra loro c’era Giovanni Montini, il futuro Paolo VI. Molti di questi ecclesiastici devono aver visto la lotta contro il fascismo come la questione politica più importante del loro tempo e che la Chiesa era apparentemente dalla parte sbagliata.

Così come molti cattolici in Francia, come Jacques Maritain, che da membro antimodernista de L’Action Francaise (un’organizzazione fascista e nazionalista) divenne un “umanista integrale” che voleva riconciliare il cattolicesimo con la modernità. Più significativamente, un certo numero di ecclesiastici francesi trascorse del tempo a prestare servizio ai soldati nei campi di prigionia o a combattere nella Resistenza francese. Tra questi, alcuni membri chiave della Nouvelle Théologie, che furono cruciali nel rovesciare la vecchia teologia Scolastica dopo il Concilio Vaticano II. Yves Congar (1904-1995) ha trascorso un periodo in un campo di prigionia, mentre Henri de Lubac (1896-1991) ha combattuto con la resistenza francese durante la guerra, riportando ferite a vita per i suoi problemi.

Alcuni di questi teologi sono stati sospettati da Roma o dai loro stessi ordini religiosi negli anni ’30 e ’40, e diversi sono stati anche puniti da questi ultimi. Non solo Roma, ma anche i vescovi in generale potevano essere piuttosto autoritari (possono esserlo ancora, ovviamente) nel modo in cui trattavano il clero prima del Vaticano II. Si sospetta che questo sia il motivo per cui molti ecclesiastici si sono impegnati a gettare via le vecchie usanze dopo il Concilio o, in alcuni casi, a distruggerle del tutto. Ad alcuni deve essere sembrato che stessero distruggendo i simboli di un regime corrotto.

Dico questo perché molti dei teologi puniti prima della guerra associavano questo approccio autoritario al governo con il fascismo o con altre forme di tirannia. Nelle sue memorie del Concilio, Congar si riferisce a Pietro Parente, il capo del Sant’Uffizio che condannò il lavoro di Marie-Dominique Chenu, suo mentore, come “il facista, il monofisita”, e scrisse nel suo diario, dopo il voto sulla collegialità durante il Vaticano II, che “la Chiesa ha attraversato pacificamente la sua rivoluzione d'ottobre”.

Il cardinale belga Suenens espresse sentimenti simili dopo il Concilio in un’intervista del 1969 in cui spiegava il caos postconciliare nella Chiesa paragonando il Vaticano II alle rivoluzioni russa e francese: “nessuno può capire le rivoluzioni francese o russa senza conoscere il tipo di vecchi regimi che stavano distruggendo...allo stesso modo nella Chiesa una reazione può essere giudicata solo in relazione allo stato di cose che l’ha preceduta”.

Questa identificazione della gerarchia ecclesiastica con i regimi totalitari ha senza dubbio portato a confondere il governo autoritario della Chiesa preconciliare con la sua teologia ufficiale. Chenu, anziano statista della Nouvelle Théologie e maestro di Alberto Melloni, fondatore della cosiddetta Scuola di Bologna (storici che interpretano il Vaticano II come una rottura radicale con il passato), considerava il Neotomismo dominante nella Chiesa pre-Vaticano II uno “strumento di questo autoritarismo”, cioè del Sant’Uffizio che lo disciplinava.

Tutto ciò illumina la coerente associazione da parte dei cattolici progressisti dei tradizionalisti francesi con L’Action Francaise e, più in generale, con il fascismo. Nonostante non ci sia molta sovrapposizione tra la destra nazionalista in Francia e la Società San Pio X, il legame tende a persistere nell’immaginario teologico progressista.

I sostenitori del progetto della Nouvelle Théologie hanno, allo stesso modo, talvolta accusato i teologi pre-Vaticano II di simpatie fasciste, in particolare Reginald Garrigou-Lagrange. Lagrange è stato il maggior critico della Nouvelle Théologie negli anni ’40 e alcuni dei suoi difensori lo hanno accusato di antisemitismo e di sostegno al regime di Vichy durante la seconda guerra mondiale, nonostante Lagrange non fosse attivamente coinvolto in politica.

La mia ipotesi è che il clero e i teologi che sono diventati maggiorenni subito dopo il Concilio debbano aver assorbito questa associazione - tra la politica di estrema destra e il “trionfalismo” della Chiesa pre-Vaticano II - di seconda mano dai loro insegnanti e mentori. E mentre la generazione del Vaticano II l’ha forse applicata in modo polemico a casi specifici in cui le persone hanno subito abusi reali per mano della curia o dei loro superiori, nelle generazioni successive si è trasformata in un discorso universale su chiunque sia considerato non sufficientemente progressista.

Così, quando Papa Francesco ha scritto la sua lettera di condoglianze per la morte del giornalista italiano Eugenio Scalfari, il suo elogio di lui come uomo “aperto alla modernità...mai nostalgico di un passato glorioso” dovrebbe essere visto in questa luce. Ogni segno di “trionfalismo” sa non solo di una forma di cattolicesimo “ossessionata dal peccato, oppressiva”, ma anche di una politica che ne è l’analogo, quella che si gloria della grandezza del passato, come il fascismo, naturalmente.

L’articolo del 2017 di p. Antonio Spadaro su L’Osservatore Romano, che denunciava un presunto “ecumenismo dell’odio” praticato dagli evangelici e dagli “integralisti cattolici” in America e proclamava che “Francesco vuole rompere il legame organico tra cultura, politica, istituzioni e Chiesa”, è un'eco di questo modo di pensare.

Francesco e i suoi sostenitori parlano e agiscono come se qualsiasi tipo di riverenza o devozione al passato nella sfera religiosa sia in qualche modo un contagio che minaccia la libertà del regno politico. Spadaro lo ha ammesso quando ha affermato che il “fondamentalismo” religioso equivale a “una sfida virtuale diretta alla laicità dello Stato”. P. Spadaro e altri come lui hanno assorbito la tendenza dei progressisti laici a confondere tutte le idee non liberali con il totalitarismo, come se l’unica scelta da fare fosse quella tra la marcia in avanti della storia come interpretata dai progressisti (teologici o politici) e una sorta di incubo totalitario.

Questo tipo di pensiero “o l’uno o l’altro” è assurdo, ma loro sembrano crederci. Questa è l’unica spiegazione che riesco a concepire per il fatto che sia meglio chiudere le parrocchie sane se l’unico modo per salvarle è riempirle di cattolici che frequentano la Messa in latino, o lasciare morire i seminari e gli ordini religiosi se l’unico modo per perpetuarli è ripristinare le pratiche teologiche o liturgiche tradizionali. È meglio lasciare che la Chiesa muoia, apparentemente, piuttosto che farla cadere nelle mani di persone che ritenete fondamentalmente malvagie.

Questo, almeno, è il massimo senso che riesco a dare a questa tendenza altrimenti inspiegabile. Potrebbero esserci motivazioni di principio molto meno valide dietro le parole e le azioni di Papa Francesco e dei suoi sostenitori progressisti, ma anche se ciò fosse vero, dubito che spiegherebbero interamente questa tendenza. Ognuno agisce in base a una visione complessiva del mondo - che dia un senso al caos che spesso è la nostra vita in questa valle di lacrime - e non solo per interesse personale o per passione.

Non voglio lasciare i lettori nello sconforto, e quindi dovrei ricordare loro che non tutti o addirittura moltissimi uomini di Chiesa “liberali” o progressisti vedono le cose in questo modo. Lo si vede dal modo in cui è stato attuato Traditionis Custodes. Diversi vescovi, anche stretti alleati del Papa come il cardinale Marx, si sono rifiutati di applicarla; e il cardinale Zuppi di Bologna, capo della Conferenza Episcopale Italiana (e collaboratore di p. James Martin), ha celebrato recentemente i vespri con i tradizionalisti a Roma.

Non tutti vedono il mondo in termini così manichei. E per una buona ragione: questa ideologia dell’“avantismo” è palesemente falsa e nessuna credenza, per quanto coerente, può durare per sempre se si basa su una visione così distorta del mondo.

Nessun commento:

Posta un commento

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione