e come da ogni cartolina che si rispetti:
Per S.E.R. il sig. CardinaleArthur RochePiazza Pio XIIROMA
“8 giugno 2025, solennità di PentecosteEminenza, la ricordiamo con affetto.Saluti e baci,Quei quattro gatti dei fedeli della Messa tradizionale.”
Sotto un video. Qui lo streaming.
Grandissimi! Avete fatto bene ad inviare questa cartolina!!! Decine di migliaia di ragazzi nati e cresciuti nel novus ordo che hanno subito capito la potenza spirituale del vetus ordo. Questi ragazzi che partecipano a questi pellegrinaggi sono il futuro della Chiesa, e già lo si vede da alcuni di loro che entrano nei seminari di sacerdoti e conventi di suore tradizionali mentre quelli diocesani sono vuoti.
RispondiEliminaOTTIMA iniziativa.
RispondiEliminaQuesti francesi quando cominciano è difficile fermarli.Un bel ceffone in piena faccia a tanti mascalzoni.Bien fait....bravo!
RispondiEliminaExcellent!
RispondiEliminaAvec les Italiens, profondément catholiques, (mieux encore que "catholiques et Français toujours !") on lie fort bien le sens de la charité au sein de l'Église et le sens de l'humour.
On aurait même pu ajouter en bas de cette carte postale électronique le 6ème couplet de ce chant "bien réac' et bien tradi", "Je suis chrétien" (il y a sûrement une traduction en italien).
Forza, Italia cattolica da sempre!
Questo è il futuro della Chiesa!
RispondiEliminaMandatela al Papa, oppure ai suoi fratelli che sicuramente gliela recapitano.
RispondiEliminaA Chartres andai e a te pensai...
RispondiEliminaCi scusi il Cardinale, ma nella cartolina non c'è spazio per salutarla personalmente ognuno con la propria firma.
S.E. card. Roche deve essere rimosso il prima possibile dalla sua posizione e quella enorme presa di giro di "Traditionis Custodes" abrogata il prima possibile. Inoltre, i tempi sono maturi per premere per il passaggio da un regime permissivo ad uno promotivo della Santa Messa apostolica: se gli orientali possono avere le loro liturgie ufficiali durante il Giubileo, per esempio, perché noi non possiamo? Inoltre, se non ogni parrocchia (cosa auspicabile, ma purtroppo ancora poco attuabile, d'altro canto è anche bene che la Messa apostolica non sia direttamente affiancata al Novus Ordo), quantomeno ogni diocesi dovrebbe garantite almeno una chiesa dedicata alla Messa apostolica (detta in giorni ed orari consoni, grazie, e possibilmente non in mezzo al nulla).
RispondiEliminaSante parole! Un giorno la messa tridentina tornerà al suo antico splendore in ogni chiesa latina del mondo di rito romano, grazie alla perseveranza di chi, pienamente unito col Papa (chiunque Egli sia, Bergoglio o Sarto che sia) e nel pieno rispetto della Santa Sede, obbedisce, sopporta, prega, resiste, pazienta e soffre per la difesa della Santa Messa di Sempre e relativi connessi, senza andare a cercare facili ed attraenti rifugi in ciò che dalla Chiesa è ideologicamente separato (=lefebvriani, williamsoniani, viganòliani, minutelliani, sedevacantisti di variegata estrazione ideologica, ecc.).
Elimina