Prosegue la rassegna dei sacramenti bianchi.
Quest'oggi presentiamo questa olio su tela dipinta, a soli 16 anni, da Pablo Picasso nel 1896, che ritrae la sorella del pittore il giorno della sua Prima Comunione.
Qui e qui alcune notizie sul quadro.
Qui e qui alcune notizie sul quadro.
fonte: Catholic Life
Per altre immagini cliccare sull'etichetta "MTL nell'arte"..
(Sono senz'altro ben accette segnalazioni e suggerimenti, da parte dei lettori, di altre opere d'arte raffiguranti scene della Messa Tradizionale in Latino, di altri sacramenti o sacramentali in rito tradizionale. Grazie sin da ora).
Roberto
Che sacralità allora!!Se si fosse comunicata oggi, l'avremmo vista ritratta senza velo, con l'ostia in mano data da un sacerdote con orrendi paramenti da cui fuoriescono i pantaloni e magari le scarpe sportive, tra chitarre e vestiti provocanti!!!
RispondiEliminaDa dove promana la sacralità? Dalla bambina obbligata a leggere qualche orazione preconfezionata o da quel tipo torvo che ha lì accanto che sembra se la voglia mangiare?
EliminaProprio uno strano concetto di “sacralità” che ha lei.
La “sacralità” di un carcere.
Un pittore davvero capace, peccato abbia deciso di svendersi al modernismo...
RispondiElimina