Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

domenica 11 maggio 2025

Papa Leone XIV in visita alla Basilica Santuario della Madre del Buon Consiglio (Genazzano)

Ieri pomeriggio Papa Leone XIV si è recato in visita privata alla Basilica Santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano, elevata alla dignità di basilica minore da Papa Leone XIII nel 1903 ed affidata all’Ordine di Sant’Agostino, di cui il Papa è stato membro fino all’elezione.
E soprattutto la Basilica conserva la miracolosa immagine della Beata Vergine Maria, che ne fa meta di pellegrinaggi.
Riportiamo la comunicazione che ne ha dato la Sala Stampa della Santa Sede.
In calce riportiamo anche un breve video della visita.

L.V.


Questo pomeriggio, poco dopo le ore 16:00, Papa Leone XIV ha raggiunto il Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano per una visita in forma privata.

Il Santuario, retto dai religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino, custodisce un’antica immagine della Vergine, cara all’Ordine e alla memoria di Papa Leone XIII.

Dopo un’accoglienza festosa da parte di alcune centinaia di persone raccolte sulla piazza davanti al Santuario, il Papa è entrato in chiesa, dove ha salutato i religiosi e si è fermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi di fronte all’immagine della Vergine, dove con i presenti ha recitato la preghiera di San Giovanni Paolo II alla Madre del Buon Consiglio.

Al termine, dopo la recita dell’Ave Maria e il canto del Salve Regina, il Papa si è rivolto a quanti erano in chiesa, salutando loro e il popolo di Genazzano riunito all’esterno: «Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo Ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro». E ricordando la visita fatta dopo l’elezione a Priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino, e la scelta di «offrire la vita alla Chiesa», il Papa ha ribadito la sua «fiducia nella Madre del Buon Consiglio», compagnia di «luce, saggezza» con le parole rivolte da Maria ai servitori nel giorno delle Nozze di Cana, riferite nel Vangelo di San Giovanni: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».

Insieme alla comunità il Papa ha poi raggiunto una sala interna per un incontro privato.

Al termine, il Papa si è affacciato dal portale della Basilica e, salutando i presenti, ha rivolto loro alcune parole, esprimendo la gioia di essere potuto venire a pregare la Madre del Buon Consiglio, «un dono così grande» per il popolo di Genazzano, da cui deriva anche una grande responsabilità: «Come la Madre mai abbandona i suoi figli, voi dovete essere anche fedeli alla Madre».

Il Papa ha salutato i giovani, e i giovani di cuore – «Siamo tutti!», ha detto – e ha evocato lo spirito di entusiasmo con cui seguire Gesù, secondo l’esempio di Maria.

Infine, prima di lasciare il Santuario, ha benedetto i presenti.

Sulla via del ritorno verso il Vaticano, Papa Leone XIV ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove si è fermato in preghiera davanti alla tomba di Papa Francesco e all’icona della Vergine, Salus Populi Romani.



Qui per seguire MiL su Telegram https://t.me/messainlatinoblogMiL
qui per seguire MiL su X https://x.com/messainlatino
qui per seguire MiL su Instagram
qui per seguire MiL su Facebook

5 commenti:

  1. Anche se censurate la notizia che ha pregato sulla tomba di Francesco, la sappiamo lo stesso 🙂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo ore 08:44 del 11-05-25. Non mi pare che MiL abbia "censurato" la preghiera sulla tomba di Papa Francesco, compare nel comunicato qui riportato. Se anche anche fosse stato così, il problema dove sarebbe stato?

      Elimina
  2. Sarebbe bello (per me) se in questo mese di Maggio, nel giorno del suo insediamento sulla Cattedra di Pietro, indicesse il mese o l'anno del S.Rosario pubblico, da pregarsi sulle piazze delle 7 Basiliche Romane (San Pietro · San Paolo · San Sebastiano · San Giovanni in Laterano · Santa Croce in Gerusalemme · San Lorenzo Fuori le Mura · Santa Maria Maggiore) a un'ora comune e in ogni piazza del globo terracqueo e/o dove possibile.
    Mio pensiero : il papa precedente e' stato piuccheonorato,ricordato,suffragato.....andiamo avanti,e' ora di tornare a pensare al Cielo!
    Grazie MIL per il tanto che ci date. Buona e Santa Domenica a voi e a ciascuno. SLGC!

    RispondiElimina
  3. Ha fatto benissimo.Bisogna accorrere dove c'è più bisogno.

    RispondiElimina
  4. Anonimo delle ore 8:44, se scrive senza leggere l’articolo, lo capiamo

    RispondiElimina