Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.
Cari parenti e amici,
buona festa dell’Ascensione a tutti voi!
Nella festa di oggi, spesso dimenticata, ai discepoli viene dolcemente posta questa domanda: “perché guardate il cielo? Cristo tornerà nello stesso modo in cui lo avete visto partire”. Essi vengono lasciati così in attesa e, meravigliati, iniziano a chiedersi quando verrà. Come diceva Chesterton, “il mondo non morirà mai per mancanza di meraviglie, ma solo per mancanza di meraviglia”. La meraviglia ci può portare a Dio.
Processione delle Rogazioni in preparazione alla festa dell’Ascensione del Signore
La recente elezione papale ha riportato l’attenzione del mondo sulla Chiesa, suscitando una profonda riflessione sul suo ruolo nella nostra epoca. In molti hanno atteso di sapere chi sarebbe stato il prossimo Papa, quasi come se questa potesse essere la risposta a tutte le nostre difficoltà. Grati per la serena conclusione del conclave e assicurando al nuovo Papa le nostre preghiere, ricordiamo però che dobbiamo ancora attendere Cristo: la via, la verità e la vita.
Dall’ultima volta che vi ho scritto, a Natale, abbiamo ricevuto numerose benedizioni. Nuovi giovani si sono uniti all’Abbazia, gli ultimi lavori di costruzione sono stati completati e la nostra comunità continua ad ambientarsi in questa casa che sembra al tempo stesso nuova e meravigliosamente antica. Continua l’impegno di alcuni monaci all’interno della piccola scuola parentale nata nei mesi scorsi: il primo anno scolastico sta per finire e ora è anche possibile sostenere la scuola destinando il 5 per mille (troverete informazioni qui). Il ciclo dell’Ufficio Divino – la nostra preghiera quotidiana – prosegue incessante, che vi sia qualcuno in chiesa ad ascoltare o meno. Ogni giorno viene celebrata solennemente la Santa Messa, il sacrificio incruento offerto a Dio che ha compiuto per noi il sacrificio più grande.
Giovedì Santo
Per accogliere i pellegrini che giungono a Norcia da tutta Italia e da varie parti del mondo, a partire dalla Settimana Santa è stata allestita una grande tenda all’esterno della chiesa monastica.
Durante la Settimana Santa e la Pasqua le liturgie pontificali, con tutto il loro millenario splendore, ci hanno donato un senso di profonda meraviglia e di compiutezza. Con molto piacere condividiamo con voi le fotografie di quei giorni sacri.
Mentre si avvicina la Pentecoste, che rinnova la Chiesa, preghiamo che la meraviglia attiri ciascuno di voi a Dio e che lo Spirito porti a tutti noi nuova speranza.
In Cristo,
Dom Benedetto Nivakoff, O.S.B.
Abate di San Benedetto in Monte
Ufficio delle Tenebre
Venerdì Santo
Sabato Santo
Unisciti a noi dal 10 al 12 luglio 2025 per la festa estiva di San Benedetto!
Trascorri tre giorni di fede, cultura e festa nella città natale di San Benedetto. L’evento include un concerto di musica classica nel centro di Norcia, degustazioni di Birra Nursia (la birra prodotta dai monaci) e una serie di conferenze dal titolo “La nostra Abbazia” sulla storia del monachesimo a Norcia. Che tu sia un amico di lunga data o alla tua prima visita, sarai il benvenuto!
Per maggiori informazioni e per il programma completo: info@nursia.org
Nessun commento:
Posta un commento