Visita di S. S. Papa Leone XIV all'Arcibasilica Patriarcale di S. Paolo extra moenia.
Hanno partecipato al rito il Cardinal Arciprete della Basilica James Michael Harvey, numerosi cardinali, l'abate dom Donato Ogliari, coi monaci benedettini (della abbazia adiacente alla Basilica) a cui è affidata la cura pastorale e liturgica della Basilica.
Bella la citazione di Benedetto XVI:
"Ma vorrei concludere richiamando le parole che, più di mille anni dopo, un altro Benedetto, Papa Benedetto XVI, rivolgeva ai giovani: «Cari amici – diceva – Dio ci ama. Questa è la grande verità della nostra vita e che dà senso a tutto il resto […]. All’origine della nostra esistenza c’è un progetto d’amore di Dio», e la fede ci porta ad «aprire il nostro cuore a questo mistero di amore e a vivere come persone che si riconoscono amate da Dio» (Omelia nella Veglia di preghiera con i giovani, Madrid, 20 agosto 2011).È qui la radice, semplice e unica, di ogni missione, anche della mia, come successore di Pietro ed erede dello zelo apostolico di Paolo.
Qui sotto il video da Vatican News (da far partire dal minuto -1:24:00).
Roberto
PS
Grazie Santità, per il decoro e il rispetto che avete per il Vostro alto ministero che dimostrate anche con la scelta dell'abito corale proprio del Sommo Pontefice, con l'incedere benedicendo i fedeli, col parlare di conversione a Cristo, con le citazioni dei grandi Santi del passato.
Un’omelia eccezionale! Solo un concetto mi ha fatto storcere il naso ma non essendo certo non mi esprimo.
RispondiEliminaViva il Papa!!!
Grazie.
RispondiEliminaGrazie.
RispondiEliminaSulla forma niente da eccepire ,anzi al momento è molto migliore di ogni più rosea speranza.Per quel che riguarda la sostanza inutile farsi troppe illusioni;Leone cammina su un campo minato.Per non farsi male e far male alla Chiesa dovrà essere prudente e perseverante nel ripristinare l'ordine e la legalità .Impresa ardua dopo 12 anni di anarchia dottrinale e di decisioni discutibili e spesso arbitrarie.
RispondiElimina