Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

sabato 24 maggio 2025

“Comunione in bocca o in mano? Il Vangelo risponde”

Grazie a Investigatore Biblico per la pubblicazione di questa lettera sulla S. Comunione in bocca o in mano.
Luigi C.


23-4-25

Carissimo Investigatore Biblico,

ho ascoltato l’omelia di Mons. Forte pronunciata nella notte di Pasqua (https://www.youtube.com/watch?v=kcm2LNHmtfo) nella quale afferma che la Comunione va ricevuta solo in mano e condanna i fedeli che la vogliono ricevere solo in bocca dicendo che fanno un atto di orgoglio considerandosi più saggi del papa e dei vescovi.

Tralascio il fatto che nell’ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO viene detto che la forma normale di ricevere la Comunione è in bocca e solo “nei luoghi dove è stato permesso, sulla mano” (MR 161) per segnalare che quello che il Vescovo dice nell’omelia:

– Nel nuovo testamento Gesù dice “λαβετε làbete“, il verbo “λαμβανω lambano” in greco significa prendere in mano. – λάβετε φάγετε (Mt. 26, 26)

è sbagliato. Il Vescovo confonde il verbo “λαμβανω lambano” con il sinonimo “χανδανω”.

Χανδανω – in latino pre-hendo – contiene come il latino la radice ariana HAND (MANO) che è rimasta anche nell’italiano prendo

Λαμβανω –  ha una miriade di accezioni che non hanno il significato  di prendere in mano

 Per limitarsi ad alcuni brani, tra i tanti, del Vangelo secondo Matteo:

Mt 7, 8  chiunque chiede riceve

Mt 8, 17 Egli ha preso le nostre infermità

Mt 10, 8 Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date

Mt 10, 38 chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me

Mt 13, 20 Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta

 la Parola e l’accoglie subito con gioia

Mt 15, 26 Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini

Mt 17, 24 quelli che riscuotevano la tassa per il tempio

Mt 19, 29 riceverà cento volte tanto

Mt 20, 9 Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno

 un denaro

Mt 21, 22 E tutto quello che chiederete con fede nella preghiera, lo otterrete

È inconcepibile che un Vescovo voglia impedire un comportamento, lecito, che è secondo la sensibilità spirituale di alcuni fedeli e per farlo traduca in modo sbagliato il Vangelo.

Un caro saluto e, visto che il giorno di Pasqua dura otto giorni:

Χριστός Ανέστη – αληθώς ανέστη!

Claudio, diacono