Invitiamo i nostri attenti lettori a trovare, sullo stile del noto settimanale enigmistico, chi sia "l'intruso" nella foto a lato. Sappiamo non sarà facile ma i dettagli, anche se minimi, fanno la differenza
Natalino
Qui per seguire MiL su Telegram https://t.me/messainlatinoblogMiL
qui per seguire MiL su X https://x.com/messainlatino
qui per seguire MiL su Instagram
qui per seguire MiL su Facebook
La croce sulla mozzetta di Paolo VI
RispondiEliminaPerfidi... 🤣🤣🤣
RispondiEliminaPoco da ridere: è la verità. Doppi e biforcuti come serpi questi tradizionalisti.
EliminaDa cattolico, mi dissocio e depreco questo schifo.
Ah ah ah ah ah :-)
RispondiEliminaPapa Leone. È l’unico vivo
RispondiEliminaImpagabile!!! ahahahah
RispondiEliminaDefinire "intruso" un papa è contro la tradizione. Pertanto casomai si potrebbe dire che gli intrusi siete voi.
RispondiEliminaBen detto.
EliminaQuando sei martello batti quando sei incudine statti.Chi semina vento raccoglie tempesta.E chi a seminato tanto vento....
EliminaL’intruso è il Beato Giovanni Paolo I che non ha nessuna mano alzata?
RispondiEliminaNatalì, te pòssino...
RispondiElimina1. Tutti vestono in 'rosso martirio' , tranne uno.
RispondiElimina2. Tutti hanno 'due mani' , e le fanno vedere per mettere 'giunte e pregare' , tranne uno.
Io vorrei capire: l’autore qui sottintende che lo Spirito Santo si sia sbagliato in una o più occasioni? Gradirei delucidazioni perché se Dio può sbagliare be’ cambia tutto.
RispondiEliminaLo Spirito Santo, è perfetto e non sbaglia; ma il libero arbitrio, esiste anche per i cardinali elettori. Altrimenti detto... non tutti i papi sono santi (ovvero, in Paradiso). Per la legge dei grandi numeri, è possibile che qualcuno sia proprio dannato all'Inferno (a prescindere dalle scelte letterarie di Dante, che mette qualche papa all'Inferno). Sappiamo che nella Storia, alcune nomine, hanno avuto motivazioni politiche e di altra natura. Nonostante questo, la Presenza della Spirito Santo, ha consentito di far sì, che la Chiesa, superasse il secondo millennio, nonostante qualche papa non santo. In breve, la Presenza c'è sempre; ma in virtù del libero arbitrio, può essere attenuata o accentuata nella Chiesa, come accade per ogni uomo.
EliminaNo solamente che può giocare brutti scherzi e metterti alla prova.
EliminaDietro certe provocazioni c'è sempre l'orgoglio.Poi si può anche dire, mentendo anche a sé stessi,che si fanno certe cose per umiltà.
RispondiEliminaÉ sempre la stessa solfa. Lo Spirito Santo non elegge il Papa, come disse anche Ratzinger tempo fa.
RispondiEliminaLo SS suggerisce, non impone. Pensate ad alcuni cattivi Papi che hanno compiuto atti inenarrabili, macchiandosi di peccati gravissimi, pensa davvero che siano stati voluti positivamente dal Signore?
In effetti è dura pensare che lo spirito Santo imponga uno strascico di 12 metri ai cardinali manco fossero una principessa Disney
EliminaMa sai cosa vuol dire quello "strascico"? Informati!
EliminaCi informi lei su quale sacramento debba essere impartito tramite quello strascico. So già rispondere io nessuno, la verità è che vi accanite sui simboli, simboli che non hanno nulla di sacro quindi possono essere tranquillamente cambiati.
EliminaBuongiorno a tutti,
Eliminagradirei sapere la vostra opinione riguardo il confine tra simbolo Sacro e simbolo ecclesiastico/clericale. Vi ringrazio già per le vostre cortesi risposte.
Natalino, grazie per avermi strappato un sorriso.
RispondiEliminaSiate lieti, siate lieti nel Signore !
Penoso.
EliminaA parte l'intruso, colpisce l'espressione del volto, molto serena, di papa Luciani. È interessante anche notare l'espressione di papa Montini e di papa Bergoglio.
RispondiEliminaBattuta di cattivo gusto. Irriverente direi.
RispondiEliminaPaolo VI ha demolito la Chiesa dalle fondamenta, anche vestito in abiti tradizionali.
RispondiEliminaPeccato che questo bel blog si lasci andare a queste provocazioni contro-producenti e imprudenti. Forse bisognerebbe passare ad un tabacco più stagionato...
RispondiEliminaDisgustosi e squallidi.
RispondiEliminaSiete voi i “cattolici devoti”?!
Ma fatemi il piacere, insulsi. Verrà il giorno in cui renderete conto. E chi ride piangerà.
Buonasera!
RispondiEliminaIntruso è Bergoglio@
RispondiEliminaNon riesco a trovare l'intruso... Sono tutti Papi, tutti recenti, tutti modernisti... boh davvero, chi è?
RispondiEliminaCerto che dai tanti commenti "scandalizzati" si capisce che son più i modernisti a frequentare questo blog che non gli stessi tradizionali! State calmi e fatevi una risata ogni tanto..
RispondiEliminaLa Rivoluzione senza più cappa e tiara, al massimo con la stola e la mozzetta
RispondiEliminaL’ intruso non è un soggetto ma un oggetto . Bene ha annotato il primo commentatore . Infatti l’uso della Croce pettorale sulla mozzetta rossa è stato introdotto da San Giovanni Paolo II !
RispondiElimina.... Forse da Paolo VI
EliminaNel ritratto ufficiale del 1963 San Paolo VI indossa la mozzetta rossa estiva e la stola pontificia ma non la Croce pettorale !
Elimina