Post in evidenza

Importante convegno a Sanremo su Benedetto XVI.

Segnaliamo questo importante convegno su Papa Benedetto XVI che si terrà a Sanremo i giorni 1/3 maggio con relatori di altissimo livello ( Q...

lunedì 7 aprile 2025

Newsletter TFP marzo 2025

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

TFP NEWSLETTER 6 MARZO 2025


VISTO DA ROMA LA FORZA DELLA CHIESA E DEL PAPATO

di Julio Loredo
La malattia di Papa Francesco, seguita con apprensione perfino dai non cattolici, mostra il prestigio e la forza della Chiesa e del Papato che, nonostante tutto, rappresenta un punto di riferimento anche per gli avversari. Importanti intellettuali ci invitano a riflettere su questa verità.


È ORA DI VIETARE COLTELLI, AUTO E VITA SOCIALE?

di John Horvat
La società vive nell'insicurezza, con atti di violenza che trasformano luoghi comuni in scenari di terrore. Invece di affrontare i responsabili, si incolpano gli strumenti usati, portando a divieti insensati. Qualsiasi oggetto solido può diventare un’arma, ma il problema reale è il fallimento della giustizia nel punire i criminali. Una cultura senza regole genera individui irresponsabili, aumentando il caos. Per ristabilire l’ordine, serve il ritorno alla legge morale e alla punizione dei colpevoli, anziché vietare strumenti e incontri sociali.


ANCHE IL NEW YORK TIMES DICE CHE PLANNED PARENTHOOD È IN DIFFICOLTÀ

di John Horvat
La catena abortista Planned Parenthood è in crisi, come riconosce persino un suo sostenitore come è il New York Times. Le cliniche soffrono di problemi finanziari, strutture fatiscenti e personale stanco, mal pagato e poco formato. Molte donne stanno denunciando procedure mal eseguite e aborti sbagliati. Le dichiarazioni ufficiali cercano di contenere i danni, ma il malcontento interno è solo la punta dell’iceberg.


SACRA SINDONE: RIGETTO E ORRORE DEL PECCATO COMMESSO

di Plinio Corrêa de Oliveira
Contemplando la Sacra Sindone, colpisce il rigetto e l’orrore per il peccato che traspare dalle palpebre chiuse di Cristo. Non vi è traccia di compassione, ma una ferma incompatibilità con il male e con la morte, frutto del peccato. In quelle palpebre chiuse si legge la decisione di vincere la morte e il rifiuto totale di qualsiasi compromesso con il peccato e i suoi artefici. Questo stesso atteggiamento deve guidare la lotta contro la Rivoluzione.


TFP NEWSLETTER 12 MARZO 2025


RICHIEDA LA SUA VIA CRUCIS

Il pio esercizio della Via Crucis, consigliato dalla Chiesa specialmente durante il periodo di Quaresima, ha come scopo di rinnovare il ricordo dei dolori che Gesù patì nel tragitto dal pretorio di Pilato fino al monte Calvario, dove offrì la Sua vita sulla croce per la nostra salvezza e ci aprì le porte del paradiso con la Sua gloriosa risurrezione.
La Via Crucis è anche un mezzo per stare vicino a Maria, che ha sofferto pure Lei nel Suo Cuore Immacolato la passione e la morte del Suo Divin Figlio. La croce del Redentore e il dolore della Corredentrice hanno sconfitto il serpente e distrutto la morte.

Plinio Corrêa de Oliveira scrisse due bellissime Via Crucis, ambedue pubblicate in italiano.
Per aiutarla a vivere più intensamente questa Quaresima, le offriamo la possibilità di leggere il testo online: https://www.atfp.it/via-crucis
Se, invece, ne vuole una copia cartacea, basta ordinarla su questo link: https://www.atfp.it/libri


VISTO DA ROMA PRELATI CON E SENZA “ANTENNE”

di Julio Loredo
Mentre il vento della storia, nella società e nella Chiesa, sembra stia cambiando, alcuni prelati cominciano ad aggiustare le proprie posizioni per adeguarsi al nuovo corso, mentre altri, accecati dall’ideologia, continuano a voler imporre la propria agenda progressista.
> Guarda il video


COME POTÉ IL MONDO ODIARE COLUI CHE FECE TANTO BENE?

di Plinio Corrêa de Oliveira
Coronato di spine e vilipeso, Gesù assurge a simbolo dell’odio profondo che supera ogni offesa fisica. Vi è un contrasto radicale tra la sua santità divina e la cecità di chi La rifiuta, così come tra chi pecca con rammarico e chi sprofonda nell’empietà, odiando il Bene in quanto tale. Un odio che, alimentato da un disegno maligno, le tenebre fomentano nel corso della storia. Chiediamo misericordia a Dio affinché sostenga i giusti, converta i peggiori persecutori e abbatta ogni avversione al Suo amore.
> Leggi di più


TFP NEWSLETTER 20 MARZO 2025


RICHIEDA LA SUA VIA CRUCIS
Il pio esercizio della Via Crucis, consigliato dalla Chiesa specialmente durante il periodo di Quaresima, ha come scopo di rinnovare il ricordo dei dolori che Gesù patì nel tragitto dal pretorio di Pilato fino al monte Calvario, dove offrì la Sua vita sulla croce per la nostra salvezza e ci aprì le porte del paradiso con la Sua gloriosa risurrezione.
La Via Crucis è anche un mezzo per stare vicino a Maria, che ha sofferto pure Lei nel Suo Cuore Immacolato la passione e la morte del Suo Divin Figlio. La croce del Redentore e il dolore della Corredentrice hanno sconfitto il serpente e distrutto la morte.

Plinio Corrêa de Oliveira scrisse due bellissime Via Crucis, ambedue pubblicate in italiano.
Per aiutarla a vivere più intensamente questa Quaresima, le offriamo la possibilità di leggere il testo online: https://www.atfp.it/via-crucis
Se, invece, ne vuole una copia cartacea, basta ordinarla su questo link: https://www.atfp.it/libri


FLOP MCELROY

di Julio Loredo
La nomina del cardinale progressista McElroy ad arcivescovo di Washington è stata interpretata da molti come una mossa politica di Papa Francesco, in risposta alla scelta conservatrice di Trump con l'ambasciatore Brian Burch. Nonostante l'entusiasmo della sinistra religiosa e delle lobby LGBT, McElroy rischia di fallire, sia per la fermezza politica di Trump, sia per il carattere tradizionale del clero locale. Il ridotto afflusso di fedeli alla sua recente Messa d'insediamento ne è già un chiaro segnale. La sfida per McElroy sarà comprendere o meno il reale sentimento dei cattolici americani


QUATTRO ANNI, 320 MILIONI DI DOLLARI, ZERO CORPI: LA BUFALA DELLE "FOSSE COMUNI" NELLE SCUOLE CATTOLICHE NEL CANADA

di Gary Isbell
Il governo Trudeau, ormai caduto, rischia di passare alla storia come il più "woke" dell'Occidente. Tra le sue controverse iniziative c’è stata quella di screditare il cristianesimo agli occhi del Canada e del mondo intero, suscitando grande clamore con la presunta scoperta di fosse comuni nelle scuole cristiane. Senza prove concrete, persino il Papa è stato spinto a chiedere perdono. Oggi emerge con chiarezza che si trattava di una bufala, costata milioni di dollari allo Stato canadese e gravi danni alla Chiesa, tra luoghi di culto vandalizzati o addirittura distrutti.


L'ACCORDO SINO-VATICANO. VITTORIA DIPLOMATICA O TRAMPOLINO DI LANCIO PER LA PERSECUZIONE?

di Michael Haynes
L’accordo segreto tra Vaticano e Cina, firmato per la prima volta nel 2018 e successivamente prorogato, sta davvero funzionando a beneficio della Chiesa cattolica cinese? Sin dall’inizio, i fedeli della Chiesa clandestina, rimasti fedeli a Roma per decenni, si sono sentiti «abbandonati» proprio dalla Santa Sede. Anche fonti ufficiali del governo americano hanno avvertito il Vaticano dell’intensificarsi delle persecuzioni contro i cattolici, nonostante l’intesa diplomatica. Nel frattempo, Pechino continua a nominare e insediare unilateralmente vescovi «patriottici», violando apertamente gli accordi. E la Santa Sede? Finora ha deciso semplicemente di ingoiare il rospo.


IL VERO SIGNIFICATO DELLA FESTA DI SAN GIUSEPPE

di Plinio Corrêa de Oliveira
L'ignoranza religiosa ha snaturato il significato di alcune indicazioni della Chiesa, come accade per la festa di San Giuseppe, spesso ridotta a celebrazione sterile anziché modello di virtù. Molti cattolici, foraggiati dall'apparente irraggiungibilità della santità del santo, rinunciano a perseguire autentici ideali spirituali, limitandosi a una pietà stagnante. La Chiesa denuncia questa falsa umiltà che maschera una forma di codardia o di superbia, invitando invece i fedeli a un'ambiziosa vita interiore, fondata sulla misericordia divina. Questa perfezione spirituale è l'unico bene durevole che rimarrà anche nell'eternità.


TFP NEWSLETTER 29 MARZO 2025


VISTO DA ROMA SINODO: ACCANIMENTO TERAPEUTICO?

di Julio Loredo
Prima di uscire dall’ospedale, Papa Francesco ha firmato un documento, estendendo il Sinodo della Sinodalità fino al 2028, con la convocazione di un’inedita “Assemblea ecclesiale”. Come mai le autorità ecclesiastiche sembrano non avvertire il disinteresse e la mancanza di entusiasmo della stragrande maggioranza dei fedeli per questi incontri? Perché questa sorta di accanimento terapeutico?


LA SINISTRA CRITICA I NUOVI LIMITI DELL'AGENZIA PER LA PROTEZIONE ELL'AMBIENTE

di Edwin Benson
L’amministrazione Trump, appena insediata, ha avviato lo smantellamento della politica climatica USA ordinando di rivedere l’“endangerment finding”, pilastro giuridico contro i gas serra. La sinistra accusa il governo di voler indebolire la lotta al cambiamento climatico e di ignorare i rischi per salute e ambiente. La scienza continua ad essere utilizzata strumentalmente per mantenere potere e controllo.


LA CANCELLAZIONE DELL'AGENDA ‘ZERO EMISSIONI NETTE’ DA PARTE DELL'AMERICA AVRÀ UN IMPATTO SULLA CINA

di Gary Isbell
La cancellazione dell’agenda “zero emissioni nette” da parte dell’amministrazione Trump colpisce duramente la Cina, che aveva tratto enormi vantaggi economici dalle politiche ecologiste occidentali. Mentre l’Occidente si autoimponeva vincoli ambientali rigorosi, Pechino, libero da questi lacci, produceva con metodi inquinanti prodotti “verdi” destinati a mercati costretti a comprarli. L’uscita USA dall’Accordo di Parigi interrompe questo flusso di ricche e unilateralmente avvantaggiate esportazioni cinesi.


UNA LEGGE PER “EDUCARE IL POPOLO”? IL FEMMINICIDIO SECONDO IL GOVERNO MELONI

di Mauro Faverzani
Il governo Meloni ha approvato un disegno di legge sul femminicidio che introduce l’ergastolo per reati motivati da odio verso le donne. Il testo è criticabile per l’inutilità giuridica, essendo già previste aggravanti simili, e perché introduce una discriminazione di genere al contrario. Le definizioni contenute risultano vaghe e soggette a interpretazioni arbitrarie. Esiste il serio rischio di un uso ideologico della legge a fini pedagogici e una deriva verso lo Stato etico.


L’ATTEGGIAMENTO DELLA MADONNA DAVANTI ALL’ANNUNCIAZIONE: UN ESEMPIO PER TUTTI

di Plinio Corrêa de Oliveira
L’Annunciazione rivela la grandezza spirituale della Madonna: isolata, sconosciuta e raccolta in preghiera, riceve il messaggio decisivo della storia con stupore razionale e profondissima lucidità. Non cede all’emotività, ma analizza con intelligenza e rigore ogni parola dell’angelo. Il suo “sì” finale è frutto di piena comprensione, obbedienza perfetta e adesione totale alla volontà divina. La sua attitudine riflessiva, sobria e profondamente logica diventa modello esemplare per ogni credente, opposto alla superficialità sentimentale tanto diffusa oggi.

Nessun commento:

Posta un commento