Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).
Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il sabato della terza settimana di Quaresima.
L.V.
29 Marzo 2025, Luna vigesimanona
A Baalbek, presso il Líbano, san Ciríllo, Diacono e Martire, il cui fegato, strappatogli dal ventre aperto, fu dai pagani, sotto Giuliáno l’Apóstata, selvaggiamente mangiato.
In Pérsia i santi Monaci e Martiri Gióna e Barachísio fratelli, sotto il Re dei Persiáni Sápore. Tra essi Gióna, stretto in un torchio, rottegli le ossa, fu tagliato a mezzo; Barachísio, empitagli la gola di pece ardente, fu soffocato.
A Nicomédia la passione dei santi Martiri Pastóre, Vittoríno e Compagni.
In Africa i santi Confessori Armogáste Conte, Máscula capocomico, e Sáturo maggiordomo della casa reale, i quali, al tempo della persecuzione dei Vándali, sotto il Re Ariano Genseríco, avendo patito molti e gravi supplizi ed affronti per la confessione della verità, compirono il corso del glorioso combattimento.
Nella città di Asti san Secóndo Martire.
Nel monastero di Luxeuil, in Fráncia, la deposizione di sant’Eustásio Abate, discepolo di san Colombáno e Padre di quasi seicento Monaci; fu celebre per santità di vita, e per fulgore di miracoli.
¶ Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.
Fuori tema, segnalo che la crisi modernista ha colpito duramente anche i grandi (una volta) seminari delle grandi diocesi cattoliche (una volta) di Padova e Vicenza: https://www.diocesipadova.it/da-settembre-2025-un-unico-seminario-per-quattro-diocesi/
RispondiEliminaCi stiamo proprio preparando un post. Da 500 seminaristi (maggiori e minori) degli anni '60 a...19. Effetto francesco?
EliminaOvvio! Fino a Benedetto XVI c’erano centinaia di seminaristi. Il giorno dopo l’elezione di Bergoglio lasciarono tutti in massa.
EliminaNo, ma se legge anche l'annuario pontificio è da 10 anni che i seminaristi calano, mentre con GPII e BXVI era risaliti. E l'Obolo di S. Pietro si è dimezzato. E le chiese sono sempre più vuote negli ultimi anni. E le offerte in tutto il mondo sono calate grandemente. E la piazza S. Pietro all'Angelus è sempre più vuota. Idem alle celebrazioni papali in Basilica (vedere anche inaugurazione dell'anno giubilare. E i Rosari per la malattia del S. Padre idem. Le basta?
Elimina