Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).
Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il venerdì della terza settimana di Quaresima.
L.V.
28 Marzo 2025, Luna vigesimaottava
San Giovánni da Capistráno, Sacerdote dell’Ordine dei Minori e Confessore, di cui si fa memoria il ventitré Ottobre.
A Cesaréa, nella Palestína, il natale dei santi Martiri Prisco, Malco ed Alessándro. Questi tre, nella persecuzione di Valeriáno, abitando in un campicello nei sobborghi di detta città, perché si offrivano in essa celesti corone di martirio, accesi da divino ardore di fede, si presentano spontaneamente al Giudice e lo rimproverano perché tanto incrudeliva contro il sangue dei cristiani, ed egli, subito, per il nome di Cristo, li diede in pasto alle fiere.
A Tarso, nella Cilícia, i santi Martiri Cástore e Dorotéo.
In Africa i santi Martiri Rogáto, Succésso ed altri sedici.
Presso Nórcia santo Speránza Abate, uomo di meravigliosa pazienza, la cui anima (come racconta san Gregório Papa), quando passò da questa vita, fu vista da tutti i fratelli salire al cielo in forma di colomba.
A Châlons, in Fráncia, la deposizione di san Guntránno, Re dei Franchi, il quale talmente si dedicò alle opere spirituali, che, lasciate le pompe del secolo, distribuì largamente i suoi tesori alle chiese ed ai poveri.
¶ Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.
Il calendario lunare dell'anno civile 2025 corrisponde alla lettera P del Martirologio Romano. Pertanto il 28 Marzo 2025 corrisponde al 28° giorno lunare e non al 27°.
RispondiElimina