Post in evidenza

Settimana Santa a San Pietro: ecco i (nuovi) nomi di chi celebrerà i sacri riti (con illustri esclusi...) - #settimanasanta #sanpietro

A marzo, in costanza di ricovero ospedaliero del Santo Padre, la Curia Romana si era portata avanti e se pur non dandone notizia, aveva indi...

venerdì 14 marzo 2025

il Cardinale Müller e la Resistenza del sacerdote cattolico

Riceviamo e pubblichiamo.
"In questa puntata di “Fatima... non finisce qui!”, il Prof. Braccesi condivide alcuni stralci di una conferenza del cardinale Gerhard Müller, dal titolo “Verità e missione del sacerdote cattolico”, tenuta di recente a Roma nell’ambito del Terzo incontro internazionale delle Confraternite del clero cattolico. Spicca la frase iniziale "Il vero pericolo per l’umanità oggi  consiste nei gas serra del peccato, nel riscaldamento globale dell’incredulità e nel decadimento transumanista della moralità, quando nessuno più conosce o insegna la differenza tra il bene e il male"".
InfoVaticana – Redazione: La tempesta calmata e la Chiesa oggi. “Al di là degli scandali, la crisi attuale ha le sue radici nella confusione dottrinale. L'ambiguità è diventata una strategia di comunicazione da Roma: risposte vaghe e aperte all'interpretazione su questioni cruciali, come la comunione dei divorziati risposati, l'intercomunione con i protestanti o l'insegnamento morale sull'identità sessuale. La Chiesa, che è sempre stata un faro di verità, sembra essere caduta in un pericoloso relativismo. Questo relativismo è aggravato dall'artificiale contrapposizione tra dottrina e pastorale, come se la misericordia potesse esistere senza verità. Si insiste sull'accoglienza, ma si omette l'invito alla conversione. Di conseguenza, il senso del peccato si offusca e i fedeli sono confusi. (…) Sì, la tempesta infuria e sembra che la barca di Pietro stia affondando. Ma Cristo è ancora a bordo. Come agli apostoli, ci chiama a confidare e a remare. Il futuro della Chiesa non è nelle mani dei politici o dei gerarchi, ma nella fedeltà dei santi, dei martiri e di ogni fedele che decide di vivere il proprio credo senza compromessi. L'ultima parola non spetta ai nemici della Chiesa, ma a Colui che ci ha promesso: Le porte dell'inferno non prevarranno contro di essa".
QUI e sotto il video integrale.
Luigi C.

Nessun commento:

Posta un commento