Post in evidenza

Rupnik: dopo il servizio de Le Iene, le vittime avranno finalmente giustizia? - @redazioneiene #leiene #rupnik

Cos'altro deve essere detto e fatto dalle povere vittime per vedere Giustizia? Se i molti articoli di MiL (che, ricordiamo, è stato il p...

sabato 8 febbraio 2025

Martirologio Romano: 8 Febbraio 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica celebra san Giovanni di Matha.

L.V.

8 Febbraio 2025, Luna nona

San Giovánni di Matha, Prete e Confessore, che fu Fondatore dell’Ordine della santissima Trinità per la redenzione degli schiavi, e si riposò nel Signore il diciassette Dicembre.
A Somásca, nel territorio di Bérgamo, il natale di san Girólamo Emiliáni Confessore, che fu Fondatore della Congregazione Somásca, e, illustre per molti miracoli in vita e dopo morte, dal Sommo Pontefice Cleménte decimoterzo fu ascritto nel catalogo dei Santi, e dal Papa Pio undecimo fu eletto e dichiarato Patrono universale presso Dio degli orfani e della gioventù derelitta. La sua festa però si celebra il venti Luglio.
A Roma i santi Martiri Páolo, Lúcio e Ciríaco.
Nell’Arménia minore la passione dei santi Martiri Dionígi, Emiliáno e Sebastiáno.
A Costantinópoli il natale dei santi Martiri, Monaci del Monastero di Dio, i quali per la difesa della fede cattolica, perché avevano portato le lettere del Papa san Felíce terzo contro Acácio, furono crudelmente uccisi.
In Pérsia la commemorazione dei santi Martiri, che sotto Cábade, Re dei Persiáni, furono uccisi per la fede cristiana con diversi supplizi.
Ad Alessándria la passione di santa Coínta Martire, la quale, sotto l’Imperatore Décio, fu fatta prigioniera dai pagani e condotta innanzi agli idoli per adorarli; ma rifiutandosi essa con esecrazione, la legarono per i piedi e trascinandola così legata per le piazze della città, la dilaniarono con orribile supplizio.
A Pavía san Giovénzio Vescovo, che si affaticò vigorosamente per il Vangelo.
A Miláno la deposizione di sant’Onoráto, Vescovo e Confessore.
A Verdun, in Fráncia, san Páolo Vescovo, illustre per il dono dei miracoli.
Presso Muréto, nel territorio di Limoges, il natale di santo Stéfano Abate, che fu Fondatore dell’Ordine di Grandmont, e divenne illustre per le virtù e miracoli.
Nel monastero di Vallombrósa il Beato Piétro, Cardinale e Vescovo di Albáno, dell’Ordine di Vallombrósa, soprannominato Igneo, perché passò illeso attraverso il fuoco.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento