Post in evidenza

Papa Francesco: chi è Juan Cruz Villalón, segretario e "stampella" di Bergoglio

Francesco è famoso per cambiare sempre i suoi segretari (alcuni " chiacchierati "), ora sembra averne scelto uno di " potere ...

mercoledì 26 febbraio 2025

La Messa tradizionale nell'arte #187 - Il Viatico ai malati e ai moribondi - di C. Rojas (1888), Caracas #mtlnellarte #viatico

Sappiamo, dai pur scarni bollettini della Sala Stampa della S. Sede che a Santo Padre Francesco, ricoverato, viene regolamente portata la S. Comunione.
In unione di preghiera con quanti stanno pregando per il Papa, proponiamo questa immagine che rappresenta la pia pratica del "Viatico",  portato al capezzale dei malati, impossibilitati a recarsi in chiesa.
Notiamo il quadro (olio) diviso figurativamente in due parti, separate dalla figura centrale della bambina malata dalla veste sfolgorante. A destra, nel lato scuto e "triste" della scena stanno i genitori, poveri ma dignitosi, il padre in un angolo, quasi confuso totalmente nell'ombra e la madre che assiste la figlioletta nel ricevere per la prima volta, e forse ultima, la S. Eucarestia; a sinistra, a rischiarare la mestizia della scena, è la luce che penetra dal lucernario e che va a rappresentare la ben più forte Luce del Dio vero, presente tra le mani del sacerdote, alter Cristus
Sul tavolo una tovaglia candida, una candela accesa e il crocefisso (come prescrivono le rubriche per l'arrivo del "Viatico") e tra le mani del chierichetto un'altra candela con la quale ha accompagnato il Santissimo Sacramento lungo la via. 

  
Per altre immagini cliccare sull'etichetta "MTL nell'arte"
..
(Sono senz'altro ben accette segnalazioni e suggerimenti, da parte dei lettori, di altre opere
d'arte raffigurati scene della Messa Tradizinale in Latino o di altri sacramenti o sacramentali in rito tradizionale. Grazie sin da ora).

Nessun commento:

Posta un commento