Post in evidenza

NOSTRE INFORMAZIONI di mons. Eleuterio Favella: il conferimento della Presidential Medal of Freedom with Distinction a papa Francesco

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato, abbiamo ricevuto la seguente informazione ex Aedibus da S.E.R. Mons. Eleuterio Fave...

mercoledì 16 agosto 2023

La Messa tradizionale nell'arte #109 - La Messa clandestina su una barca, durante la Rivoluzione Frances - L. Deveau (1864). Rennes #mtl #mtlnellarte


Dipinto del pittore Louis Deveau, intitolato "Una Messa in mare, 1793" (anno dell'inizio del Regime del Terrore). 
Questo dipinto rappresenta il terribile periodo di persecuzione religiosa, in cui il culto cattolico era proibito -nel bel mezzo della Rivoluzione francese-, quindi doveva essere celebrato in mare o nascosto nella foresta.
L'autore lo espresse in questo modo nel 1864, settantuno anni dopo gli eventi descritti. Quest'opera si trova nel Museo di Belle Arti di Rennes, in Francia.

fonte: catholicus

Altro che Messa in mare su un materassino, con sacerdote in costume, e fedeli mollemente seduti sul bagnasciuga. Al tempo del Regime del Terrore, iniziato prorprio nel 1793, si rischiava la pelle a partecipare (o anche solo celebrare) la S. Messa. Ma ciò nonostante i fedeli volevano la S. Messa. 
Da notare come se pur su una barca, in mezzo al mare, si preparava un altare dignitoso e il sacerdote si parava degnamente. 
Che cosa diciamo al prete ciclista
Per altre immagini cliccare sull'etichetta "MTL nell'arte"

..
(Sono senz'altro ben accette segnalazioni e suggerimenti, da parte dei lettori, di altre opere d'arte raffigurati scene della Messa Tradizinale in Latino o di altri sacramenti o sacramentali in rito tradizionale. Grazie sin da ora).

Nessun commento:

Posta un commento