Post in evidenza

NOSTRE INFORMAZIONI di mons. Eleuterio Favella: il conferimento della Presidential Medal of Freedom with Distinction a papa Francesco

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato, abbiamo ricevuto la seguente informazione ex Aedibus da S.E.R. Mons. Eleuterio Fave...

domenica 12 marzo 2023

Cinque interviste di Francesco in 48 ore e neanche una parola su Rupnik. C'è stato un accordo? #rupnik

Ma non aveva detto, a inizio pontificato, che odiava le interviste?
Detto questo, neanche una domanda su Rupnik. A nessun giornalista non è venuto in mente. Anche solo, "chi ha tolto la scomunica"? 
Argomento tabù, vietato dalla S. Sede o  i giornalisti non sanno più fare il proprio mestiere?
QUI Korazym.org con alcune delle interviste.
QUI ancora Il Sismografo sul caso Rupnik e Francesco.
QUI i post pubblicati sul caso Rupnik da MiL.
Luigi

(L.B. , R.C. - a cura Redazione "Il sismografo") In questi ultimi due giorni, testate importanti con firme conosciute hanno pubblicato cinque corpose interviste con Papa Francesco nella cornice del decimo anniversario del suo pontificato. I temi affrontati in queste conversazioni sono decine e altre decine sono le domande che si ripetono in tutte le interviste da almeno cinque anni. Ormai le domande e le risposte rilasciate dal Pontefice, incluse quelle sull’aereo al rientro di un viaggio, sono un déjà vu. In questo arco di tempo, raramente ci sono state domande difficili e controverse e quindi il Papa ha sorvolato sistematicamente molte questioni rilevanti.
In queste ultime interviste, al Pontefice non è stata mai fatta una domanda sul caso del gesuita Rupnik, abusatore seriale e decennale di molte donne, scomunicato per 14 giorni per aver perdonato in confessione una delle sue vittime. Come ben noto questa scomunica è stata cancellata rapidamente dal Papa.
Nelle interviste non si tocca questa vicenda illustrata al Popolo di Dio e all'opinione pubblica in modo opaco e confuso, con non poche contraddizioni e sospette omissioni e imprecisioni.
La domanda è semplice: perché gli intervistatori hanno taciuto sulla questione nelle loro conversazioni con il Pontefice? [1]
Fra tutte queste tantissime domande non ce n'è stata una sola sul caso del gesuita Rupnik.
Interviste pubblicate in questi giorni: 3 in Argentina e due in Italia/Svizzera
1) Infobae - Daniel Hadad - pubblicata 10 marzo
2) Radiotelevisione svizzera/Rsi - La Repubblica - Paolo Rodari - pubblicata 10 marzo (in onda il 12 marzo in Svizzera)
3) La Nación - Elisabetta Piqué - pubblicata 11 marzo
4) Perfil - Jorge Fontevecchia - pubblicata 12 marzo
5) Il Fatto Quotidiano - Francesco Antonio Grana - pubblicata 12 marzo
***
[1] Nel caso dell’intervista con la Radiotelevisione svizzera, che andrà in onda in forma integrale in serata, ci basiamo sul testo pubblicato da La Repubblica.

Nessun commento:

Posta un commento