Post in evidenza

Settimana Santa a San Pietro: ecco i (nuovi) nomi di chi celebrerà i sacri riti (con illustri esclusi...) - #settimanasanta #sanpietro

A marzo, in costanza di ricovero ospedaliero del Santo Padre, la Curia Romana si era portata avanti e se pur non dandone notizia, aveva indi...

domenica 25 dicembre 2022

Già vicino alla mangiatoia di Betlemme si prefigurava la Messa

Una bella riflessione di Avvento.
Luigi

Il Cammino dei Tre Sentieri,  4 DICEMBRE 2022

Il Gloria della Messa, inno cantato per la prima volta dagli angeli nella Notte di Natale, è una preghiera che con grande precisione sintetizza i quattro fini della Messa.
Eccoli:

Adorare (Adoramus te: sacrificio consistente nel rendere a Dio l’onore dovutogli)

Ringraziare (Gratia agimus tibi propter magnam gloriam tuam: sacrificio eucaristico di ringraziamento per i benefici ricevuti)

Ottenere il perdono (qui tollis peccata mundi, miserere nobis: sacrificio propiziatorio che soddisfa Dio per i nostr peccati)

Ottenere le grazie (suscipe deprecationem nostram: sacrificio impetratorio di richiesta).