Parrocchia di San Norberto dell’arch. Carlos Campuzano Castello (anno 2011).
Lorenzo
Descrizione del progetto: «Dall’austerità del suo disegno architettonico, la semplicità della sua struttura attraverso la purezza e la geometria delle forme e l’uso di cemento e luce come materiali da costruzione, crea uno spazio intimo, semplice e disadorno, che invita all’emozione e alla meditazione. Un’architettura sincera che cerca anche di sostenere gli ideali della Chiesa Cattolica del 21º secolo.
Immerso in una zona residenziale del nord di Bogotà, si trova in un terreno urbano di 900 metri quadrati, il volume del tempio si ritira per generare uno spazio pubblico cittadino. L’ingresso attraverso la rampa promuove una camminata cerimoniale e di pausa e invita a peregrinare nell’edificio.
Il volume è una grande scatola chiusa con alte superfici di cemento che avvolge la navata del tempio con una geometria rigorosa. La facciata principale rivela sobrietà e rispetto per la comunità.
Il programma si sviluppa in quattro piani. Conta con aree di culto, oratorio, aule, coro, uffici, la casa del sacerdote, urne funerarie e un parcheggio in un seminterrato, con una superficie totale costruita di 2.038 metri quadrati.
La storia principale – elevata di mezzo piano dallo spazio pubblico – è percorsa allo stesso livello. Il coro è un ponte che attraversa la navata e distribuisce la musica a tutto lo spazio. Invece del tipico rosone delle vecchie cattedrali, la facciata nord è stata segnata con aperture rappresentative secondo i luoghi visitati da Gesù su una mappa virtuale.
L’illuminazione naturale e una franca espressione del cemento sono i protagonisti.
Il soffitto è una grande “tela convessa” che copre completamente la navata ed è sospesa tra due fessure longitudinali, dove si trovano vetri colorati di arte cinetica, disegnati e donati dall’artista venezuelano Carlos Cruz Diez. Il disegno di taglio è disposto in modo tale che la luce naturale attraversa lo spazio filtrata dai vetri colorati, una “transcromia” con la sua forma geometrica e le sezioni verticali e trasparenti, creando durante il giorno, riflessi mutevoli che viaggiano in tutto lo spazio come un orologio solare e durante la notte, l’uso della luce diffusa sulle superfici inclinate al soffitto, producendo una varietà di combinazioni cromatiche che cambiano in conformità al movimento dell’osservatore, l’ora o l’intensità della luce.
L’austerità dell’essenziale evita la superficialità dell’accessorio. Manifestazioni artistiche come il Cristo luminoso sull’altare principale della scultrice colombiana Masayo Andrade, il Cristo di legno situato nel battistero dell’intagliatore ecuadoriano Fabian Arias e il dipinto dell’artista boliviana Beatriz Nogales sulle urne funerarie non sono ornamenti ma elementi integrati dell’architettura.
Architettura sostenibile.
Il progetto è stato concepito secondo parametri sostenibili. Il comfort e il benessere sono stati ricercati attraverso l’uso di strategie passive come la radiazione solare e il controllo dell’illuminazione naturale, la ventilazione naturale e la raccolta dell’acqua piovana, al fine di migliorare le condizioni di vita con un consumo minimo di energia e l’ottimizzazione delle risorse.
Una sfida importante è stata quella di risolvere una situazione simultanea relativa alla ventilazione naturale e all’isolamento acustico. Dal piano principale, dove soggiorna un gran numero di persone, un sistema di ventilazione naturale fa salire l’aria ad una velocità impercettibile e poi la fa uscire attraverso trappole acustiche strategiche situate sul tetto e rivestite con materiali fonoassorbenti. Il soffitto convesso aiuta a ridurre la riflessione acustica. Allo stesso tempo, durante la notte, il sistema di illuminazione conta con diversi scenari associati a LED e lampadine a basso consumo energetico.
Concezione strutturale
La geometria semplice e rigorosa e l’uso strutturale di tutte le pareti architettoniche hanno reso una combinazione armoniosa con una fattibilità economica coerente e costruttiva. La soluzione strutturale è antisismica per i frequenti terremoti delle Ande.
La costruzione delle pareti in altezza – solo 20 centimetri di spessore – è stata eseguita con casseforme metalliche. Il calcestruzzo strutturale-architettonico è un calcestruzzo autocompattante di colore ocra chiaro, dalla miscela di cementi bianchi con inerti naturali di colore giallo.
La Grande Croce della facciata est rappresenta l’apertura e la trasparenza della chiesa cattolica al mondo ed è una dilatazione strutturale nel muro per rendere conto dei cambiamenti volumetrici termici causati dall’esposizione diretta al sole del mattino.
La leggera struttura metallica del tetto e il tetto isolato termicamente e acusticamente hanno permesso un processo di montaggio molto efficiente e hanno contribuito all’aspetto di luce ricercato.
La partecipazione molto generosa di un gran numero di professionisti, artisti, imprenditori, fornitori e la congregazione, ha facilitato la costruzione come risultato di un meraviglioso atto di solidarietà.
In un mondo pieno di tensioni, il tempio cerca di offrire un’oasi di pace e di gioia, attraverso il piacere del silenzio e della luce naturale, in un ambiente intimo e conveniente per la riflessione.» (trad. it.)
Foto esterni:
Foto interni:
Un breve commento al primo post, quello sulla manifestazione in Francia pro S. Messa Tradizionale, visto che non prevede commenti.
RispondiEliminaMa allora ancora non hanno capito, sono un po' duri di comprendonio 'sti francesi tradizionali: ma quale "paix liturgique" qui siamo in piena guerra e sono partite le prime bordate contro la Santa Messa Cattolica Romana da parte di Papa Bergoglio, e questi qui parlano ancora di "pacificazione" tra il Rito Cattolico e quello attuale catto-anglicano...
Speriamo che si sveglino, e presto...
don Andrea Mancinella