per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Prossimo 14° colloquio CIEL 30 gennaio 2025 a Roma
Ricordiamo il programma provvisorio del prossimo convegno CIEL, Centre Internationale d’Etudes Liturgiques (il quattordicesimo), il prossi...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ecco la mia Domenica delle Palme, immutata nei secoli...
RispondiEliminaLa domenica delle palme, mi porta il ricordo del luglio di un anno fa, quando ebbi la gioia di visitare la terra di Nostro Signore, e questa gioia la voglio condividere con voi, inserendo le foto che ho scattato a betfage, il villaggio sul monte degli ulivi, da dove Gesù a dorso di asinello partì per entrare in Gerusalemme. <span>“ Hosanna filio David! Benedictus, qui venit in nomine Domini! Hosanna in altissimis! ”</span>
RispondiEliminahttp://youtu.be/4Un-q9yICGo
RispondiElimina