Post in evidenza

Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì

Era ora!  Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...

sabato 5 marzo 2011

Ss. Messe Tridentine a Grottammare (Ascoli Piceno)



*

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista,
Grottammare,centro Storico, piazza Peretti,

Domenica 20 marzo
alle ore 11:30
.SANTA MESSA
nella forma straordinaria del rito romano.
.
.
Domenica 10 aprile
ore 11:30
.SANTA MESSA
nella forma straordinaria del rito romano.
*

La celebrazione della Santa Messa, nella forma straordinaria del rito romano, avrà luogo ogni terza domenica del mese alle ore 11:30 (fatta eccezione del mese di aprile, come sopra indicato) nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Grottammare.

A Grottammare, nacque il 13 dicembre 1521 il grande Pontefice Sisto V, Felice Peretti.
La Città, Provincia di Ascoli Piceno, Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone - Montalto, è fra le più belle delle Marche.
Denominata fin dal 1800 " La Perla dell'Adriatico", ha ospitato nel 1868 il sommo Pianista e Compositore ungherese Franz Liszt, accompagnato dell'amico e padre spirituale, Abate Antonio Solfanelli.
Liszt si recò spesso nella chiesa di San Pio V suonando l'Organo Callido durante alcune Messe mattutine fra lo stupore incantato dei fedeli.
Nel caratteristico "Borgo antico" degno di particolare nota è il "Museo Sistino" che conserva importanti opere d'arte.


http://www.museisistini.it/museo-grottammare.html

A.C.

2 commenti:

  1. Stupendo il reliquiario del XV secolo donato da Sisto V e già appartenuto a Paolo II!

    RispondiElimina
  2. Vorrei sapere se vengono celebrate ancora la messa tridentina e se ce ne spno anche a san benedetto del tronto in quando più ficile per me raggoungerla.

    RispondiElimina