Post in evidenza

LE MAGNIFFICHE CRONICHE DI ROMA di mons. Eleuterio Favella: sull’ultima intemerata di papa Francesco contro il proselitismo

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato abbiamo ricevuto la seguente segnalazione cronichistica da S.E.R. Mons. Eleuterio Fav...

domenica 12 aprile 2009

Scimus Christum surrexisse a mortuis vere

Piero della Francesca, Risurrezione, affresco, Sansepolcro

5 commenti:

  1. Il sito collegato a questo blog è veramente ben fatto! Vi seguirò con attenzione.

    Lorenzo

    RispondiElimina
  2. Nella cristianità latina poche in percentuale le rappresentazioni del Risorto, rispetto a quelle del Crocifisso e del Bambino. Non è singolare?

    RispondiElimina
  3. Le rappresentazioni della Natività non sono affatto rare, e ne esistono praticamente in tutte le chiese (senza parlare dei presepi). La rappresentazione del risorto è un affare più complesso, perché si tratta non di un normale essere umano ma di un corpo glorioso. Ciò che forse ne rende maggiormente l'idea è il Pantocratore dell'arte paleocristiana.

    RispondiElimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione