Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

domenica 12 aprile 2009

Scimus Christum surrexisse a mortuis vere

Piero della Francesca, Risurrezione, affresco, Sansepolcro

5 commenti:

  1. Il sito collegato a questo blog è veramente ben fatto! Vi seguirò con attenzione.

    Lorenzo

    RispondiElimina
  2. Nella cristianità latina poche in percentuale le rappresentazioni del Risorto, rispetto a quelle del Crocifisso e del Bambino. Non è singolare?

    RispondiElimina
  3. Le rappresentazioni della Natività non sono affatto rare, e ne esistono praticamente in tutte le chiese (senza parlare dei presepi). La rappresentazione del risorto è un affare più complesso, perché si tratta non di un normale essere umano ma di un corpo glorioso. Ciò che forse ne rende maggiormente l'idea è il Pantocratore dell'arte paleocristiana.

    RispondiElimina