per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
Pagine
- Home page
- ELENCO SS. MESSE TRADIZIONALI in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
La liturgia tradizionale a sorpresa sui muri romani: la rassegna stampa per "La libertà per la Messa in latino"
Cari Amici, l'iniziativa di sensibilizzazione a favore della liturgia tradizionale, di cui vi abbiamo parlato poche ore fa (ved. qui ), ...
martedì 21 dicembre 2021
Summorum Pontificum nel mondo #67: Chiesa di San Celso e Giuliano (ICRSS), Roma
18 Dicembre 2021 Chiesa S.S. Celso e Giuliano, Roma. Messa Rorate. Si celebra una Messa prima dell’alba, illuminati solo dalla fioca luce delle candele. Mentre in chiesa si compie il sacrificio eucaristico, il sole fuori si leva ed al momento della benedizione sui fedeli ormai già la luce, simbolo di Cristo che a Natale viene sulla terra, riempie l’aria e le volte del tempio. La Stella mattutina è immagine di Maria Santissima, che nell’esistenza terrena precede Gesù Cristo proprio come l’aurora precede il sole.
Claudio
3 commenti:
AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Lodare Dio coralmente intimamente prima dell'alba ha riempito il cuore e l'anima mia di una gioia indescrivibile. Grazie carissima Margareta, Dio ti benedica per la opportunita' che mi hai dato.
RispondiEliminaAve Maria!
...la Messa del Sabato Quattro Tempora celebrata prima dell'alba alla tenue luce delle candele anche a Modena è una consuetudine che da anni ormai persiste...un grazie di cuore al reverendo parroco che non ci fa mai mancare queste perle di rara preziosità...Deo gratias!
RispondiElimina...la Messa del Sabato Quattro Tempora celebrata prima dell'alba alla tenue luce delle candele anche a Modena è una consuetudine che da anni ormai persiste...un grazie di cuore al reverendo parroco che non ci fa mai mancare queste perle di rara preziosità...Deo gratias!
RispondiElimina