Alzi la mano chi, sentendo "Osanna è" o l'Alleluja delle lampadine, non avrebbe voluto fare lo stesso con le chitarre dei ggggiovani coristi? 😄
Grazie a don Danilo per avercelo passato.
Roberto
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
ABBIAMO URGENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Viste le ultime notizie sulla CEI e sulle risposte dei Vescovi sul Summorum Pontificum i...
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.
Si dice osanna eh, e a me invece piace moltissimo, come pure mi piace molto il sanctus de angelis; uno non esclude l'altro.
RispondiEliminaIl disco da frantumare è quello del vaticano secondo e del novus ordo.
RispondiEliminaContorsioni da discoteca con degustazione del sorbetto alla marijuana, Tra poco sarà introdotta anche in chiesa accompagnata da inchini e balli intorno agli idolatri pupazzi bergogliani. Sono o no i segni dei tempi; Allora non vi permettete di criticare nemici del progresso e della misericordia!
RispondiEliminaNon è questione di gusti.
RispondiEliminaSe rifletti sul testo, capisci che quello di "Osanna eh" è teologicamente sbagliato. E quello dell'Alleluia delle Lampadine non è per accogliere il Vangelo. Parla solo di noi stessi e dice balle sulla realtà che viviamo.