Post in evidenza

Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì

Era ora!  Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...

mercoledì 18 giugno 2025

Perché la bellezza della Madonna non può essere raffigurata?

Persino il Beato Angelico diceva che la bellezza di Maria non può essere, completamente, raffigurata.
Luigi C.


Sul letto di morte il Beato Angelico (1395-1455) apparve rapito in estasi negli ultimi istanti di vita e con il volto trasfigurato disse: “La Madonna è tanto più bella di quanto io l’abbia dipinta!” Eppure era la pittura del Beato Angelico!
Ma è davvero così, c’è poco da fare. La bellezza della Vergine è di suo ineffabile ed indescrivibile. Il motivo è facile da capire. Perché Ella è piena di grazia, per cui è la creatura che più pienamente “partecipa” della bellezza di Dio. E come questa bellezza (quella di Dio) non può essere veramente descritta, così anche quella dell’Immacolata non può essere pienamente rappresentata.

Ciò che ci dice il beato Angelico è anche ciò che toccò a santa Bernadette Soubirous, la veggente di Lourdes. Quando le fecero vedere la statua della Vergine che la rappresentava così come apparve alla fanciulla, questa disse: “…sì è molto bella, ma l’Immacolata che ho visto è ancora più bella!”

L’ineffabilità della bellezza di Dio e l’ineffabilità della bellezza della Vergine sono il segno più distintivo della bellezza della Verità Cattolica. E’ una bellezza che talmente interpella, che non può non spingere ad offrirla a tutti, affinché tutti la possano assaporare.