Pubblichiamo un breve documentario sulla Messa di sempre.
Interessante anche se la "traduzione automatica" che hanno usato non è all'altezza.
"Un nuovo film fa luce sulla divisione nella chiesa cattolica tra tradizionalisti che desiderano il diritto di praticare la messa latina e progressisti che vedono il vecchio rito come una reliquia obsoleta. Con la salute del Papa in discussione, molti stanno riflettendo su cosa riserva il futuro per la messa tridentina. Francesco è noto nelle comunità tradizionali per la sua attuazione di restrizioni sulla messa attraverso Traditionis Custodes. Ora, molti si chiedono cosa accadrà alla messa latina dopo la sua morte. Il successore del pontefice continuerà le restrizioni o sarà più flessibile nella sua pratica? Questo documentario esplora le convinzioni profondamente radicate dietro i titoli dei giornali e i dibattiti teologici che alimentano la divisione".
QUI e sotto il video integrale.
QUI InfoVaticana – Cardinale di Lima afferma che coloro che difendono il Vetus Ordo si credono la panacea: «I settori più antichi della fede cristiana …ci dicono che non dobbiamo festeggiare muovendoci così tanto e che non dobbiamo ballare né cantare... (loro) vogliono una messa in latino, triste, che nemmeno capiscono e tuttavia si credono la panacea».
E andiamo a Romano di Lombardia (BG), domani (QUI MiL), per il film sulla Messa Tradizionale.
Luigi C.